Nissan Qashqai: la gamma si aggiorna con il sistema ProPilot
Tecnologia di assistenza alla guida sempre più avanzata
Su tutte le versioni di Nissan Qashqai, il crossover recentemente rinnovato, ora è disponibile l’innovativo sistema ProPilot.
Già disponibile sull’elettrica compatta Leaf, ora anche il SUV compatto Qashqai si arricchisce del sistema ProPilot, la tecnologia Nissan più avanzata in termini di assistenza alla guida che supporta chi è al volante in fase di sterzata, accelerazione e frenata.
Tre funzioni per il ProPilot
Il ProPilot di Nissan, progettato affinché il guidatore mantenga sempre le mani sul volante e gli occhi sulla strada, si attiva su singola corsia in autostrada ed è ottimizzato per l’impiego in caso di traffico elevato o marcia a velocità sostenuta. Tale tecnologia è composta da tre funzioni: l’Intelligente Cruise Control, il Lane Keep Assist e il Traffic Jam Pilot.
Incrementando controllo e sicurezza del conducente, il sistema ProPilot riduce stress e fatica di chi è alla guida, andando ad affiancarsi alle altre tecnologie Nissan di assistenza alla guida. Tra queste ci sono il sistema intelligente di frenata d’emergenza e l’Intelligent Around View Monitor con quattro telecamere che permettono di tenere sotto tutto quello che accade attorno al veicolo.
Motorizzazioni disponibili
Il sistema ProPilot va così a rendere ancora più tecnologico e affidabile il Nissan Qashsqai, che si è recentemente aggiornato con nuove motorizzazioni benzina e diesel, in abbinamento a cambio manuale a 5 o 6 marce, cambi automatici Xtronic e DCT (doppia frizione), con la possibilità di scegliere fra due o quattro ruote motrici. Nella gamma benzina troviamo il nuovo motore 1.3 da 140 e 160 CV, mentre sul versante diesel ci sono il dCi 1.5 da 115 CV con funzione overboost e il dCi 1.7 da 150 CV.
Nuovo infotainment NissanConnect
Sul Nissan Qashqai c’è anche il nuovo sistema d’infotainment NissanConnect, presente nella dotazione di serie a partire dalla versione Acenta. L’impianto multimediale, che integra i supporti di connettività Android Auto e Apple CarPlay, dispone di nuove funzioni tra cui: il riconoscimento vocale, la schermata home personalizzabile, la ricerca su una singola riga, la funzione Find My Car e aggiornamenti software disponibili tramite smartphone o Wi-Fi.
Seguici qui