Nuova Alfa Romeo Brera: svelato il lato B del nuovo progetto di LP Design [RENDER]

Alfa Romeo Brera: il ritorno sotto forma di render

Nuova Alfa Romeo Brera prende concretezza nel progetto grafico di LP Design che dopo l'anteriore della vettura ci svela anche il suo muscoloso e seducente lato B.
Nuova Alfa Romeo Brera: svelato il lato B del nuovo progetto di LP Design [RENDER]

Personalmente una nuova Alfa Romeo Brera mi manca molto. Quindi il nuovo progetto del designer italiano LP Design casca a fagiolo visto che si è messo a lavorare su un concetto che riporta in vita la Brera, in una nuova incarnazione moderna, per la mia felicità e quella di altri fan del marchio del Biscione.

Si scopre il lato B

Dopo averci mostrato le forme dell’anteriore LP Design ha recentemente pubblicato sulla sulla sua pagina Facebook la versione definitiva del posteriore della sua personale interpretazione stilistica della nuova Alfa Romeo Brera. E, così come ci si aspettava dalle anticipazioni fornite, il lato B della ipotetica due porte della Casa del Biscione, visibile qui sopra, è in linea con le esaltanti aspettative che era stato accese sin dal primo rendering di questo progetto “a puntate”.

Esteticamente aggressiva e muscolosa

Che dire…se davvero la nuova Alfa Romeo Brera uscisse cosi dagli stabili sarebbe stupenda, mi ricorda un po la Scirocco della Volkswagen ma con uno stile italiano originale e indiscutibile. Le forme sono meno rotondeggianti rispetto alla versione originale, forse perché la Brera che stiamo osservando fa parte dell’allestimento Quadrifoglio, quindi quello più pepato e sportivo, per lasciare spazio a più orpelli estetici racing e a una maggior attenzione aerodinamica.

Difficile non soffermarsi sulla calandra con l’enorme trilobo che funge da griglia del radiatore e gli splendidi fari a sviluppo orizzontale incassati. Sotto? Immancabili le generose prese per l’aria e i pulitori di flussi mentre sopra c’è un bel cofano che sembra essere appena uscito da una sessione intensa in palestra viste le nervature che lo solcano e che gli danno un piglio muscoloso.

Muscolosa è anche la fiancata dove risaltano bombature e copri ruota di generose dimensioni, cosi come una sottile appendice aerodinamica, in carbonio, nella parte più bassa del fianco. Completano il quadro i grandi cerchi tondeggianti dallo stile iconico e le grandi pinze freno colorate di giallo. Che goduria soprattutto quella posteriore, cosi posta più in basso all’interno del cerchio.

Coda spiovente e posteriore scolpito

Il nuovo render del posteriore della nuova Brera ci consente di apprezzare la linea del tetto marcatamente spiovente che, andando oltre lo spoiler integrato al tetto ricade sul lunotto marcatamente inclinato, con parte centrale a punta che converge sopra il logo Alfa Romeo. La sezione del portellone, nel quale sono integrati dei sottili e taglienti fanali a sviluppo orizzontale, alterna linea con morbide con tratti spigolosi. La muscolosità della carrozzeria la ritroviamo in maniera accentuato sul paraurti posteriore, che si lega ai passaruota allargati ampliando la portata della coda. In basso spicca invece il diffusore sportivo che integra i due terminali di scarico tondi sulla parte centrale.

Il motore V6 biturbo 2.9l

Sotto il cofano possiamo immaginare la presenza del V6 biturbo da 2.9 litri, lo stesso propulsore di Giulia e Stelvio Quadrifoglio e Giulia GTA e GTAm, magari con annesso l’aiuto di una mini batteria per comporre un sistema mild hybrid. Così, giusto per avere un’accelerazione più brutale e senza sussulti. Implacabile.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Scianguetta Donato ha detto:

    ho un alfa brera 3.2 Q4 automatica fa paura se parliamo di potenza la nuova brera il design e stupenda.ce un solo probllema per i passeggeri la mia dietro non entrano nemmeno i nani,spero che nella nuova il problama e risolto.

Articoli correlati

Array
(
)
Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025 Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025
Notizie

Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025

La 1000 Miglia è stata anche lo scenario perfetto per ammirare da vicino alcune delle novità del biscione
Alfa Romeo ha trionfato nuovamente alla 1000 Miglia. La casa automobilistica del biscione è stata protagonista assoluta dell’edizione 2025 della