Nuova BMW M2: la sportiva compatta mette i muscoli e alza la potenza del motore a 460 CV [FOTO e VIDEO]

Aumentano le dimensioni, c'è il cambio manuale

La nuova BMW M2 scopre le carte. Alzando il velo sulla seconda generazione della amata compatta sportiva bavarese, BMW ci presenta una M2 con tante novità rispetto al modello precedente, frutto di un salto qualitativo a livello estetico, meccanico e tecnologico.

La nuova BMW M2, che celebra nel migliore dei modi i 50 anni della divisione M che si celebrano quest’anno, si è fatta ancora più muscolosa, crescendo in dimensioni e potenza, e accogliendo una serie di tecnologie avanzate. Pronta a far divertire gli amanti della guida sportiva tanto in strada quanto in pista, la BMW M2 2023 monta il motore 3.0 litri che sviluppa ben 460 CV di potenza, vale a dire 86 CV in più rispetto all’attuale top di gamma per potenza della Serie 2 Coupé, la M240i.

BMW M2 2023

Il look si è fatto più muscoloso

Il design della nuova BMW M2 prende le distanza dalla Serie 2, oltre che dal resto degli altri modelli M. I tratti tesi disegnano forme da vera muscle car, con esterni rinnovati già dall’anteriore, dove si fa notare la rivisitata griglia a doppio rene stretto con listelli orizzontali e le generose prese d’aria.

Sulla sportiva, che monta l’impianto frenante M, il profilo è enfatizzato dai cerchi in lega da 19 pollici all’anteriore e da 20 pollici al posteriore. Le linee camuffano bene il leggero aumento di dimensioni, con la nuova BMW M2 cresciuta di 4 cm sia in lunghezza che in larghezza, arrivando a misura rispettivamente 4,58 metri e 1,89 metri. Il peso a secco è di 1.725 kg.

Il posteriore della vettura propone il piccolo spoiler integrato nel portellone e il diffusore nero lucido con quattro terminali di scarico. Tra gli optional, la nuova M2 propone anche il pacchetto M Carbon che offre un tocco di stile e di leggerezza aggiungendo alcuni elementi, tra i quali il tetto in fibra di carbonio più leggero di 6 kg. Sono cinque le tinte disponibile per la carrozzeria della nuova BMW M2, tra le quali le due colorazioni esclusive Zandvoort Blue e Toronto Red.

BMW M2 2023

Abitacolo sportivo, tecnologico e funzionale

Gli interni della nuova BMW M2 dispongono di nuovi sedili sportivi, disegnati ad hoc per questa vettura e rivestiti in pelle Sensatec e Alcantara, con la possibilità di optare a richiesta per i sedili con telaio in fibra di carbonio che consentono di risparmiare 10,8 kg di peso. Guardando al cruscotto, il grande protagonista è il BMW Curved Display con doppio schermo integrato. Il display da 12,3 pollici dietro al volante fa da quadro strumenti, mentre quello centrale da 14,9 pollici è demandato alla gestione delle funzioni relative a impostazioni della vettura, intrattenimento e connettività.

Sul tunnel centrale è presente il comando che permette di impostare la modalità di guida scegliendo fra tre opzioni: Road, Sport e Track. Selezionando “Track”, il setup più estremo, la M2 disattiva del tutto i sistemi di assistenza alla guida e ottimizza il comportamento di motore, freni, sospensioni e sterzo per esaltare al massimo la guida più spinta. A proposito di guida spinta, la nuova BMW M2 oltre a disporre del controllo di trazione regolabile su 10 livelli, integra nell’infotainment alcune funzionalità pensate per chi si diverte tra i cordoli: M Drift Analyzer, tecnologia che valuta e giudica (assegnando un punteggio) le derapate in pista, e M Laptimer, sistema di telemetria che include il giro veloce.

BMW M2 2023

Motore 3.0 litri da 460 CV, c’è il cambio manuale a 6 marce

La nuova BMW M2 è equipaggiata col motore sei cilindri in linea da 3.0 litri, lo stesso di M3 ed M4, che sviluppa 460 CV di potenza e 550 Nm di coppia massima. L’upgrade è notevole rispetto alla precedente generazione, rispetto alla quale offre 90 CV in più. Di conseguenza migliorano anche le prestazioni con un’accelerazione 0-100 km/h compiuta in 4,1 secondi e una velocità di punta autolimitata a 250 km/h (che può arrivare a 285 km/h scegliendo il pacchetto M Driver’s).

Il propulsore della nuova M2 beneficia di una serie di accorgimenti a vantaggio le performance in pista, come nel caso del nuovo sistema di raffreddamento e della nuova pompa dell’olio. A ciò si aggiunge l’esaltazione del sound da vera sportiva M grazie alle valvole a controllo elettronico presenti nell’impianto di scarico.

La configurazione meccanica è completata dal cambio manuale a 6 rapporti, per la gioia dei puristi della guida, o in alternativa dall’automatico M Steptronic a 8 marce con paddle al volante. La BMW M2 2023, che vanta un telaio attentamente tarato e collaudato sul tracciato del Nurburgring, dispone anche di differenziale posteriore Active M.

BMW M2 2023

Per quanto riguarda gli Adas, la nuova BMW M2 offre di serie il Front Collision Warning, il Lane Departure Warning e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori. La dotazione di sistemi di assistenza di guida può essere ulteriormente arricchita con il cruise control attivo con funzione Stop&Go e i pacchetti Driving Assistant e Parking Assistant.

Produzione in Messico, arriva ad aprile 2023

La nuova BMW M2 sarà prodotta nello stabilimento messicano di San Louis Potosi e farà il suo debutto sul mercato ad aprile 2023. Per quel che riguarda i prezzi, il listino dovrebbe partire da circa 73.000 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)