Nuova Citroen Berlingo 2012

Piccoli ritocchi per la monovolume francese

Citroen ha aggiornato a livello estetico e di contenuto la monovolume Berlingo, disponibile a cinque e sette posti: la vettura aderisce ora ai canoni stilistici più moderni del brand del Double Chevron e viene migliorata anche dal punto di vista dell'efficienza

Citroen rinnova la monovolume Berlingo, in listino dal 2008, con un restyling molto lieve che ne rende leggermente più moderno l’aspetto: modifiche superficiali, capaci di irrobustire il design del Multi Purpose Vehicle francese e di farlo aderire al nuovo linguaggio estetico dell’azienda.

La nuova Citroen Berlingo 2012 – che può essere scelta con cinque o sette posti – viene dotata di nuova mascherina frontale con logo rivisitato, nuova fascia paraurti anteriore, gruppi ottici anteriori rivisti nella geometria dei componenti, nuove luci diurne a LED, una nuova presa d’aria, nuovi cerchi in lega, nuovi specchi retrovisori esterni, nuovo logo sul portellone posteriore. Inoltre, l’aggiornamento di metà carriera comprende due nuove colorazioni per la carrozzeria (Nocciola e Blu Belle-ile) per un totale di nove cromie e rivestimenti interni e materiali rinnovati.

A livello tecnico la nuova Citroen Berlingo 2012 non viene dotata di novità importanti: i propulsori diesel (un 1,6 litri proposto nelle versioni da 75, 90 e 115 cavalli, quest’ultima inedita ed abbinata ad un nuovo cambio manuale a sei marce) sono stati rimaneggiati dai tecnici dell’azienda per migliorare i valori di emissioni di anidride carbonica per chilometro, mentre i propulsori benzina (un 1,6 litri proposto nelle versioni da 95 e 120 cavalli) non hanno subito ritocchi. Tutti i motori (al di fuori del nuovo 1,6 litri da 115 cavalli diesel, di cui abbiamo già detto) sono abbinati ad un cambio manuale a cinque marce, mentre solo il propulsore 1,6 litri HDi diesel da 90 cavalli può essere richiesto con cambio robotizzato a sei marce.

Gli allestimenti disponibili per la nuova Citroen Berlingo 2012 sono tre: Seduction, Collection (il più ricco) e XTR (che trasforma la vettura in una monovolume-crossover, grazie ad alcuni interventi estetici).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • riccardo chioggia ha detto:

    il motore 16 hdi 16 valvole e stato sostituito con il diesel 8 valvole sempre 1600 per il nuovo berlingo ?

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità
Auto

Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità

Nuova C3 Van completa l’offerta professionale di Citroën
Con l’introduzione della Nuova C3 Van, Citroën amplia la propria gamma di veicoli commerciali compatti, rivolgendosi ai professionisti in cerca