Nuova Dacia Sandero elettrica: arriverà nel 2027
Il modello non mirerà a una ricarica rapida o alla lunga autonomia, ma alla convenienza
Nuova Dacia Sandero è la prossima generazione del celebre modello della casa rumena. Questa vettura avrà un ruolo molto importante all’interno della futura gamma di Dacia rappresentando il secondo EV dopo la Dacia Spring. A proposito di questa auto, il CEO di Dacia, Denis Le Vot, ha dichiarato che la nuova Sandero di quarta generazione arriverà nel “2027 o nel 2028”, “vivrà fino al 2034 o 2035” e fungerà da portabandiera per il percorso del marchio verso una gamma a zero emissioni.
Nel 2027 arriverà la nuova Dacia Sandero che sarà solo elettrica e avrà un prezzo basso
La nuova Dacia Sandero dunque anche in futuro punterà forte sul rapporto qualità prezzo. Questo significa che anche quando sarà completamente elettrica non verrà data molta importanza all’autonomia o ad avere una ricarica rapida bensì ad offrire un prezzo molto interessante per tutti quei clienti che non intendono investire grosse cifre nell’acquisto di un veicolo. Secondo il CEO di Dacia proporre auto elettriche con prezzi al di sopra dei 30 mila euro rappresenta una sorta di freno alla diffusione di questa tecnologia. Dunque Dacia punta con la nuova Sandero e altre auto in arrivo a cambiare le cose in proposito.
La nuova Dacia Sandero sarà basata sulla piattaforma CMF-B del Gruppo Renault e sarà effettivamente la versione di Dacia della Renault 5, anche se con una maggiore attenzione all’utilità e alla praticità. Si cercherà in tutti i modi di ridurre il peso in maniera da poter anche dotare l’auto di una batteria più piccola per poter contenere i costi. Del resto Dacia si è accorta che i clienti della Spring utilizzano molto meno dell’autonomia che hanno a disposizione. Dacia, ha detto, che non mirerà a “500-600 km di autonomia e 20 minuti di ricarica”, ma a garantire un prezzo che sia il più basso possibile. Infine non escludiamo che la futura generazione di Sandero possa avere anche una versione ICE forse con lo stesso motore ibrido della monovolume Jogger.
Seguici qui