Nuova Fiat 124 coupè: l’icona italiana immaginata in versione moderna [VIDEO RENDER]
Ecco come sarebbe una versione moderna di una nuova Fiat 124 Coupè
![Nuova Fiat 124 coupè: l’icona italiana immaginata in versione moderna [VIDEO RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/08/Nuova-Fiat-124-Hera-Coupe-1024x576.jpg)
La nuova Fiat 124 Hera Coupé è un concept digitale ideato dal designer e architetto italiano Tommaso D’Amico, che ha reinterpretato la storica icona del Made in Italy con uno stile attuale e proiettato al futuro. Presentata in un video sul canale YouTube dell’artista, la nuova Fiat 124 Coupè mostra un design che fonde tradizione e modernità.
Ecco come sarebbe una versione moderna di una nuova Fiat 124 Coupè
Le linee tese e le proporzioni equilibrate richiamano il DNA originale della Fiat 124, mentre elementi innovativi ne ridefiniscono l’identità estetica. Il frontale, con fari LED sottili e griglia integrata, trasmette aggressività ed eleganza; i passaruota marcati e la coda rastremata esaltano il dinamismo. La carrozzeria, proposta in colori premium, valorizza superfici fluide e giochi di luce, creando un mix perfetto di sportività e raffinatezza.
Tommaso D’Amico ha immaginato anche gli interni della possibile nuova Fiat 124 Coupé, creando un abitacolo 2+2 che fonde comfort e tecnologia. Sedili sportivi in pelle, plancia minimal con display digitale trasparente, comandi touch e illuminazione LED disegnano un ambiente raffinato e immersivo. Il cockpit orientato al conducente unisce tradizione sportiva e innovazione, garantendo un’esperienza di guida emozionante.
Il designer ha ipotizzato per la nuova Fiat 124 Coupé una gamma motori versatile: una versione elettrica da 160 kW (250 CV) con autonomia superiore a 450 km e ricarica rapida fino a 120 kW, soluzioni mild-hybrid e plug-in, oltre a propulsori benzina e diesel compatti e sostenibili. Questo concept non è solo un omaggio al passato, ma una proposta emozionale e tecnologica, pensata per incarnare lo stile italiano nel futuro della mobilità.
Seguici qui