Nuova Fiat Panda: con il debutto della e-C3 importanti indizi sulla futura generazione
Ecco cosa potrebbero avere in comune la nuova Fiat Panda e la Citroen e-C3
Nuova Fiat Panda ieri ha vissuto una giornata importante con il debutto della sua “gemella” francese Citroen e-C3. Come vi abbiamo anticipato nei mesi scorsi, le due auto infatti avranno molto in comune. Dunque ieri sono arrivati importanti indizi su quelle che saranno le caratteristiche tecniche e anche estetiche del futuro modello di Fiat, che sarà svelato intorno alla metà del prossimo anno e che cambierà molto rispetto all’attuale generazione.
Nuova Fiat Panda: ecco cosa abbiamo scoperto ieri
Nuova Fiat Panda condividerà innanzi tutto la stessa piattaforma con la Citroen e-C3. Parliamo della Smart Car, una versione modificata della CMP che verrà utilizzata anche da altre auto del gruppo. In totale saranno 7 le auto elettriche che verranno costruite su questa piattaforma che consentirà a Stellantis di proporre sul mercato modelli a zero emissioni a prezzi abbordabili. Altra cosa che le due auto avranno in comune è il prezzo inferiore ai 25 mila euro. Ieri abbiamo scoperto che la e-C3 in Italia partirà da 23.900 euro. Un prezzo simile dovrebbe avere anche la Panda che forse addirittura potrebbe anche partire da qualcosa in meno.
Altra cosa che le due auto avranno in comune è molto probabilmente l’utilizzo di un pacco al litio-ferro-fosfato da 44 kWh fornito da CATL. Questo garantisce un’autonomia di circa 320 km. Nel 2025 inoltre entrambe le auto riceveranno una versione ancora più economica da meno di 20 mila euro con autonomia di circa 200 km.
Anche il motore sarà quasi sicuramente lo stesso. Dunque anche la nuova Fiat Panda dovrebbe disporre in una delle sue versioni del propulsore da 113 cv. Infine ci saranno elementi in comune anche per quello che riguarda il design. Entrambe le auto saranno crossover di 4 metri con altezza da terra simile e forme squadrate.
Seguici qui