Nuova Lancia Ypsilon: sarà prodotta a Saragozza?
Dalla Spagna dicono che potrebbe essere Saragozza lo stabilimento scelto per produrre la nuova Ypsilon
Nuove indiscrezioni sulla nuova Lancia Ypsilon. La futura generazione del celebre modello della casa piemontese arriverà nel 2024 come confermato nei mesi scorsi dal numero uno di Lancia, l’amministratore delegato Luca Napolitano. Nelle scorse ore dalla Spagna sono arrivate alcune indiscrezioni sullo stabilimento che produrrà questa auto.
Potrebbe essere lo stabilimento Stellantis di Saragozza ad ospitare la nuova Lancia Ypsilon
Si dice infatti che possa essere lo stabilimento Stellantis di Saragozza in Spagna a produrre dal 2024 la nuova Lancia Ypsilon. Ovviamente la notizia deve ancora essere confermata ufficialmente. Nello stesso stabilimento viene prodotta la Opel Corsa-e. Inoltre si dice anche che dal prossimo anno anche la produzione della versione elettrica 100 per cento della Peugeot 208 sarà spostata in questa fabbrica da Trnava.
Dunque se le voci dovessero trovare conferma la nuova Lancia Ypsilon sarà prodotta in Spagna insieme alle sorelle di Opel e Peugeot. Attualmente la vecchia generazione del modello viene prodotta in Polonia presso lo stabilimento di Tychy. In quella fabbrica però nei prossimi anni Stellantis ha deciso di produrre nuovi B-SUV. Infatti entro fine anno partirà la produzione di un modello di Jeep. Poi nel 2023 toccherà a quelli di Fiat e Alfa Romeo.
Attualmente a Saragozza oltre alla Opel Corsa vengono prodotte anche la C3 Aircross e la Crossland. La loro produzione però nei prossimi anni sarà spostata in futuro a Trnava insieme alla nuova C3. Dal 2024 in poi con la nuova Lancia Ypsilon, Opel Corsa e Peugeot e-208 quasi mezzo milione di unità dovrebbe uscire ogni anno da quella fabbrica. Il prossimo 1 marzo dovrebbe arrivare la conferma di Stellantis che per il momento non ha confermato ne smentito l’ipotesi.
Ricordiamo che nei giorni scorsi Luca Napolitano ha detto che la nuova Ypsilon subirà un riposizionamento sul mercato e sarà dunque molto diversa dal modello attuale. Inoltre l’auto tornerà sul mercato solo in versione completamente elettrica. Questa auto è importante anche perchè sarà la prima a segnare il ritorno in Europa di Lancia.
Seguici qui