Nuova Mercedes Classe B: ecco le novità introdotte con l’ultimo restyling [FOTO]
Introdotti diversi aggiornamenti al design, all'abitacolo, alle motorizzazioni ecc
Mercedes ha presentato nelle scorse ore il nuovo restyling della Mercedes Classe B. Anteriormente troviamo un nuovo frontale che cattura l’attenzione a prima vista. Dispone di fari a LED di nuova concezione (disponibile come optional), un paraurti sportivo e una nuova griglia.
La nuova monovolume dimostra la sua sportività attraverso i cerchi montati esternamente a filo con quattro ulteriori design e dimensioni fino a 19”, compreso il set in lega leggera opzionale in nero lucido, con design a più razze e con bordino lucido riservato alla versione AMG Line.
Arrivando al retro, troviamo dei nuovi gruppi ottici in due parti con tecnologia LED di serie che rafforzano l’impressione di ampiezza del retro. I fanali sono supportati dagli spoiler aerodinamici applicati ai lati del lunotto, che migliorano l’aerodinamica. La nuova Classe B è disponibile in 10 diverse colorazioni solide/metalliche o speciali.
Il doppio display è di serie
Passando all’abitacolo, spicca il doppio display di serie: un quadro strumenti digitale da 7 pollici e il sistema di infotainment da 10.25 pollici. Come optional, la casa automobilistica tedesca propone due schermi da 10.25 pollici che creano un’immagine widescreen. Le tre bocchette d’areazione di forma rotonda e con design a turbina sono un omaggio al mondo dell’aviazione.
È stata ridisegnata anche la console centrale e ora propone un look Black Panel. C’è anche un nuovo volante in pelle nappa di serie. Per la prima volta, nella versione AMG Line, è disponibile come optional anche il volante riscaldato.
Gli interni possono essere personalizzati sfruttando un’interessante gamma di colori e materiali, che permettono un elevato grado di personalizzazione. La versione base della nuova Mercedes Classe B vanta sedili migliorati con rivestimento Artico in rilievo tridimensionale che garantiscono un miglior comfort ergonomico.
L’allestimento Progressive offre colori nero, nero/macchiato e nuovo nero/grigio salvia. In questo caso, i sedili possono essere aggiornati con sedili in pelle nera o marrone bahia. È presente un nuovo elemento con motivo a stella che spicca nell’abitacolo. La AMG Line è ovviamente la versione più sportiva della nuova monovolume e propone interni neri Artico/Microcut e impunture rosse a contrasto.
Durante la progettazione della nuova Mercedes Classe B, i tecnici della Stella di Stoccarda hanno rivisto la composizione di tutti i materiali da utilizzare e inoltre sono state esaminate le possibilità di alternative più sostenibili.
La parte centrale dei sedili usa tessuti composti al 100% da materiale riciclato mentre quelli Artico/Microcut contengono il 65% di materiale riciclato nella superficie del sedile e l’85% di materiale riciclato nella parte inferiore.
La versione base ora è più completa
Le caratteristiche funzionali, che spesso vengono acquistate insieme alla vettura, saranno d’ora in poi raggruppate. Sono inoltre disponibili altri optional, come la verniciatura, i rivestimenti, le finiture e i cerchi.
La versione base della nuova Classe B è stata notevolmente aggiornata rispetto a prima. Ad esempio, la dotazione di serie adesso comprende retrocamera, display multimediali, pacchetto USB e volante in pelle.
A partire dall’allestimento Progressive, l’equipaggiamento di serie comprende fari LED High Performance con sistema di assistenza abbaglianti adattivi, sedile con supporto lombare, pacchetto parcheggio, pacchetto specchietti e portellone posteriore Easy Pack.
Mercedes ha aggiornato anche i tre stili di visualizzazione per l’ultima generazione del sistema di infotainment MBUX della nuova Classe B. Classic fornisce tutte le informazioni rilevanti per il conducente, Sporty propone un contagiri dinamico mentre Discreet mostra contenuti minimi. Il display presente nella console centrale permette di accedere a numerose funzioni, come navigatore, media, telefono e veicolo e può essere utilizzato direttamente.
È stato rivisto anche il sistema telematico mentre è stato introdotto un sensore di impronte digitali (che dovrebbe essere disponibile dal primo trimestre del 2023) per l’identificazione e l’autorizzazione del conducente.
Tra le altre caratteristiche offerte dalla vettura abbiamo supporto Apple CarPlay e Android Auto, un’ulteriore porta USB Type-C, un aumento della potenza di ricarica tramite USB e un aggiornamento per l’assistente vocale Hey Mercedes. In termini di sistemi di assistenza alla sicurezza, la nuova Classe B propone un aggiornamento del Drive Assist Package.
Arrivano aggiornamenti per i motori a benzina
La gamma di motori a benzina è stata aggiornata con l’introduzione di un sistema a 48V e un aumento della potenza di 13 CV (10 kW). Il motorino di avviamento a cinghia migliora notevolmente il comfort, riducendo i rumori e le vibrazioni durante la fase di avviamento rispetto ai sistemi tradizionali e permette di guidare con il motore a combustione interna spento.
La nuova Mercedes B 250 e ibrida plug-in adesso propone una batteria più capiente. Anche il processo di ricarica è stato ottimizzato in quanto adesso la batteria migliorata può essere ricaricata anche con corrente alternata e fino a 11 kW.
Resta invariata la ricarica tramite corrente continua fino a 22 kW. Ci vogliono circa 25 minuti per passare dal 10% all’80% utilizzando un caricatore CC. Infine, il motore elettrico della nuova Mercedes Classe B è stato rivisto e adesso propone una potenza di 109 CV (80 kW); quindi, circa 7 CV (5 kW) in più.
Seguici qui