Nuova Opel Corsa 2023: il restyling spiegato da chi l’ha progettato

Kyung Min Lee ci racconta come è nato lo stile della compatta per il 2023

Il facelift della Opel Corsa di sesta generazione, originariamente presentata nel 2019, sta per arrivare nelle concessionarie. Entro la fine dell’anno sarà possibile guidarla ed eventualmente acquistarla, mentre le prenotazioni sono già da tempo iniziate (ancora non si sanno i prezzi, ma essendo un facelift saranno presumibilmente molto vicini a quelli della versione attualmente in commercio). In occasione dell’ avvicinamento a questa “fatidica” data, abbiamo avuto l’opportunità di partecipare ad un incontro con Kyung Min Lee, uno dei designer di Russelsheim che hanno contribuito alla creazione di questa nuova versione della compatta più famosa del marchio tedesco, seconda solo forse alla Kadett/Astra.

Una storia lunga

Opel Corsa - Statica

L’Opel Corsa nacque 41 anni fa, nel 1982, per fornire alla clientela un’auto più compatta della Kadett (la storica auto che oggi conosciamo come Astra), che all’epoca si stava progressivamente ingrandendo. Fu un successo, tant’è vero che dopo quattro decenni ancora siamo qui a parlarne. Rimanendo, però, più a contatto con l’auto di cui stiamo parlando, la sua storia di stile inizia nel 2019, quando venne presentata la Opel GT X Experimental. Questa concept car anticipò in maniera evidente quale sarebbe stato il percorso della casa del Blitz negli anni a venire, introducendo elementi iconici come l’ormai familiare frontale Vizor e in generale uno stile molto pulito e filante, oltre che aggressivo nelle forme. La prima auto ad applicare sul mercato questi concetti fu la Opel Mokka di ultima generazione nel 2021 e da lì nacque l’intera gamma attuale di Opel. Mancava effettivamente solamente la Corsa, che ora ha finalmente risposto all’appello.

Design esterno: pochi tocchi, ma fondamentali

Opel Corsa - Frontale

Kyung Min Lee ci ha spiegato che la nuova Opel Corsa doveva per forza di cose essere una pietra miliare della produzione del marchio. Per questo motivo è stato fatto un grande lavoro per trasformare quello che era il model year 2019 in qualcosa di più vicino all’attuale produzione. È arrivato quindi il frontale Vizor, inserito però in modo da incastrarsi bene nelle forme della vettura, che per loro stessa natura tendevano ad espandersi in orizzontale, così da aumentare la larghezza percepita della vettura. Sono stati aggiornati anche i gruppi ottici, con delle nuove luci diurne e gli avanzati fari a matrice di LED, che garantiscono un’eccellente visibilità insieme alla gestione della luminosità. Anche il paraurti è stato ritoccato, donandogli forme più moderne e sportive, anche se comunque ben integrate nel design complessivo. Sono stati introdotti anche degli inediti disegni per i cerchi in lega, mentre sul posteriore ora troviamo il nameplate della gamma riportato per esteso.

Interni: equilibrio tra tecnologia e stile

Opel Corsa - Interni

Anche gli interni sono stati aggiornati per portarli più vicino all’attuale gamma del marchio. L’Opel Corsa 2023 può quindi godere ora del nuovo sistema di infotainment con doppio pannello e interfaccia rivisitata, compresa di mappe tridimensionali per il navigatore (anche se comunque sono presenti Apple CarPlay e Android Auto, questa volta entrambi wireless). Anche il volante è stato aggiornat in ottica stilistica, con le due razze laterali ridisegnate in modo da riprendere la forma del Vizor esterno. Sono stati aggiornati anche i sedili, che ora sono gli stessi che abbiamo già visto sulla Opel Mokka e quindi aggiungono un certo livello di pregio grazie a mete Rialti come l’eco-pelle e l’Alcantara.

Opel Corsa - Scenografica

In occasione di questo focus sulla Opel Corsa 2023 abbiamo anche avuto l’occasione di intervistare Eva Laureti, Marketing Manager di Opel Italia, che ci ha illustrato la visione di Opel nei confronti della sua storica compatta. Trovate l’intervista video in apertura e qui sotto.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO] La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO]
Auto

La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO]

Alla fine degli anni '80 Opel legò il suo nome a quello della tennista tedesca
Mentre oggi il gotha del tennis parla italiano, 40 anni fa, nel 1985, c’era la tedesca Steffi Graf a dominare