Nuova Opel Corsa: nel 2027 il debutto, ecco come potrebbe essere [RENDER]
Sarà così il design della nuova Opel Corsa in arrivo nel 2027?
![Nuova Opel Corsa: nel 2027 il debutto, ecco come potrebbe essere [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/08/Nuova-Opel-Corsa-1024x574.jpg)
La nuova Opel Corsa debutterà nel 2027, rappresentando una svolta per la storica compatta del marchio tedesco di Stellantis. Il design sarà ispirato al concept Corsa Vision GSE Gran Turismo, introducendo linee moderne e sportive. Sarà proposta in due varianti: elettrica pura e ibrida, puntando su tecnologie avanzate e un’esperienza di guida evoluta. Il posizionamento di prezzo sarà competitivo nella fascia delle supermini, dove affronterà rivali come Renault 5, Peugeot e-208, Cupra Raval e Volkswagen ID.2. Questa nuova generazione mira a consolidare il ruolo di Opel nel segmento, combinando efficienza, connettività e prestazioni in un modello pensato per il futuro.
Sarà così il design della nuova Opel Corsa in arrivo nel 2027?
La nuova Opel Corsa non sarà frutto di un progetto rapido, ma di uno sviluppo completo basato su una piattaforma aggiornata e tecnologie avanzate. Il design prenderà ispirazione dalla concept Corsa GSE Vision Gran Turismo, reinterpretando in chiave più armoniosa la filosofia “Bold and Pure”. Tornerà la griglia Vizor, ma senza cornice, per un look essenziale, mentre la firma luminosa Compass sarà evoluta grazie a fari LED più compatti. Tra le novità attese: tetto a contrasto, carrozzeria cinque porte bilanciata e gruppi ottici posteriori a tutta larghezza. Il risultato sarà una city car audace e moderna, perfettamente allineata al futuro Opel.
La nuova Opel Corsa condividerà la base con la Peugeot 208, adottando la piattaforma STLA Small di Stellantis, il primo veicolo “software-defined” del gruppo. Questa architettura consente a tutti i sistemi elettronici di comunicare tramite un’unica ECU, riducendo la complessità e integrando tecnologie avanzate, come lo steer-by-wire anticipato dal concept GSE. Non mancheranno versioni elettriche e ibride, con il 1.2 turbo mild-hybrid a 48V, mentre l’opzione plug-in non è prevista. I modelli EV offriranno batterie più efficienti rispetto all’attuale 54 kWh, per autonomie superiori. È attesa anche una sportiva GSE elettrica e un SUV derivato dalla Mokka, sempre su base STLA Small. Qui vi mostriamo un render di AutoExpress che immagina così il suo stile.
Seguici qui