Nuova Renault Arkana: svelato il restyling del SUV-Coupé francese [FOTO]

Tra le novità il nuovo allestimento top di gamma Esprit Alpine

A meno di tre anni dal debutto, arriva il restyling della Renault Arkana, il SUV-Coupé della Losanga che si rinnova sulla scia della “Nouvelle Vague” perseguita dalla Casa francese e avvicinando il proprio design a quello dei modelli più recenti del brand, puntando a incrementare le oltre 160.000 unità vendute finora dal momento del lancio.

Ricetta che vince non si cambia

La nuova Renault Arkana conferma proporzioni e dimensioni del modello che abbiamo conosciuto al suo esordio assoluto, con una lunghezza di 4.568 mm, una larghezza di 1.820 mm e un’altezza di 1.576 mm. Invariata la misura del passo, che è sempre di 2.720 mm, così come la capacità di carico del bagagliaio che va da un minimo di 513 litri fino a 1.269 litri con l’abbattimento dei sedili posteriori. Range leggermente ridotto (480 – 1.263 litri) sulla versione E-Tech Hybrid.

Renault Arkana 2024

A cambiare è il look dell’anteriore

Il design della Renault Arkana è stata aggiornato soprattutto nel frontale, con nuovi gruppi ottici a LED, paraurti ridisegnati e nuovo logo integrato nella mascherina che riprende la forma della losanga con effetto tridimensionale. All’anteriore spicca anche l’unione in un unico elemento, attraverso un profilo Deep Glossy Black, di fari e griglia. Gli allestimenti più ricchi beneficiano anche della lama inferiore del paraurti anteriore con verniciatura a contrasto. Il posteriore della nuova Arkana presenta un nuovo logo e una nuova configurazione grafica dei fanali. Nell’abitacolo ritroviamo la stessa impostazione di plancia e infotainment dell’attuale modello, con le novità che si limita a rivestimenti e finiture per i diversi allestimenti.

Debutta l’allestimento Esprit Alpine, che affianca le versioni Evolution e Techno

Renault ridisegna poi la struttura della gamma di Arkana, col nuovo modello che viene proposto in tre allestimenti: Evolution, Techno ed Esprite Alpine. Confermata in toto le motorizzazioni, tutte elettrificate basate su propulsori benzina. Si può scegliere tra il 1.6 E-Tech Full Hybrid da 145 CV con cambio automatico multi-mode e i 1.2 Mild Hybrid da 140 e 160 CV con trasmissione automatica EDC a doppia frizione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)