Nuove Audi TT RS Coupè e Roadster: commercializzazione in autunno [FOTO e VIDEO]

A listino le versioni più potenti, veloci e sportive della gamma

Audi TT RS Coupè e Roadster – Nel presentare i modelli più performanti della propria gamma TT, i responsabili della casa dei quattro anelli hanno dichiarato: “Audi raggiunse il successo nelle competizioni motoristiche nel 1980 grazie ad un motore cinque cilindri ed alla trazione integrale Quattro. Con le nuove Audi TT RS, sia in versione Coupè che Roadster, abbiamo migliorato e trasferito tutto il nostro sapere e la nostra tecnologia riguardo queste caratteristiche tecniche al presente”. E’ proprio questo lo spirito che contraddistingue le compatte sportive di Ingolstadt che, grazie a soluzioni tecniche di prim’ordine, si pongono al vertice della gamma TT.

Il cuore delle nuove nate è il 2.5 TFSI, un motore che nelle sue evoluzioni ha vinto il prestigioso premio “Engine of the year” per ben sette volte di fila. Il nuovo propulsore realizzato in alluminio ha dato vita alle TT più potenti e veloci di sempre: i 400 cv di potenza e i 480 Nm di coppia permettono un’accelerazione 0-100 km/h in soli 3,7 secondi per la Coupè e 3,9 secondi per la Roadster con una velocità massima limitata a 250 km/h e a richiesta fino a 280 km/h. La particolare sequenza di accensione dei cinque cilindri (1-2-4-5-3) ha la particolarità di donare un ritmo di funzionamento ed un carattere molto speciale al motore.

Il propulsore è abbinato alla classica trazione integrale Quattro in cui la potenza viene inviata all’asse anteriore e a quello posteriore attraverso una frizione a lamelle elettroidraulica. La trazione integrale Quattro lavora in perfetta simbiosi con il controllo elettronico di stabilità ed è possibile scegliere tra quattro modalità di utilizzo tramite l’Audi Drive Select: comfort, auto, dynamic e individual. In base alle diverse modalità si può donare alle TT RS un carattere preciso e particolarmente sportivo grazie ad una diversa taratura, oltre che della trazione, anche del cambio S Tronic a sette rapporti, del volante, del motore e delle sospensioni sportive specifiche per le RS.

A livello estetico le nuove TT RS accentuano il proprio carattere sportivo grazie ad alcuni particolari inediti quali la nuova calandra Audi single-frame con griglia a nido d’ape e logo Quattro, i gusci degli specchietti retrovisivi esterni in carbonio, i paraurti ancora più grintosi per via delle prese d’aria più grandi, il grosso alettone che domina la coda e l’estrattore posteriore che ingloba i due classici terminali di scarico ovali posti ai lati. Inoltre, per la prima volta su una vettura prodotta in serie, fanno la loro comparsa i gruppi ottici dotati di tecnologia Matrix OLED (organic light emitting diode) con design 3D a quattro corpi illuminanti in cui la luce scorre velocemente “in loop” grazie ad una fibra ottica a LED che si accende a forma di freccia regalando uno spettacolo illuminotecnico fuori dal comune.

Le nuove Audi TT RS offrono nove colori di carrozzeria tra cui le specifiche ed inedite colorazioni RS Grigio Nardò e Rosso Catalunya metallizzato e saranno disponibili a partire dall’autunno con prezzi a partire da 66.400 euro per la Coupé e da 69.200 euro per la Roadster. Nel frattempo godetevi i tre video qui di seguito che sono stati rilasciati da Audi e che riguardano il trailer di presentazione delle nuove Audi TT RS Coupè e Roadster, il funzionamento del nuovo motore 2.5 TFSI costruito in alluminio e la nuova tecnologia Matrix OLED dei gruppi ottici posteriori.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)