Nuovo Codice della Strada 2014: patente a punti anche per i minorenni in arrivo

Cambiamento valido anche per scooter e minicar

Codice della Strada - Le nuove regole della strada potrebbero in un futuro prossimo imporre la patente a punti anche per i minorenni alla guida di scooter e minicar. Novità anche per i guidatori Over 80, che potrebbero essere vincolati alle stesse limitazioni dei neopatentati
Nuovo Codice della Strada 2014: patente a punti anche per i minorenni in arrivo

Continuano a fioccare indiscrezioni e anticipazioni circa il nuovo Codice della Strada, aggiornato dalla nuova legge delega che dovrebbe essere passata al vaglio delle autorità nei prossimi mesi. Oggi si parla di minorenni, una categoria che fino a poco tempo fa sembrava non essere considerata dal codice stesso. Questo basandosi forse sulla falsa credenza che i minorenni, in quanto tali, non guidassero. Assolutamente falso, dato che anche loro sono utenti della strada e li troviamo spesso e volentieri a bordo di moto, scooter e quadricicli leggeri (le così dette “minicar”). Proprio per questo motivo il nuovo Codice potrebbe introdurre una grandissima novità per questi guidatori in erba, ovvero la patente a punti.

La Patente A1, che era necessario ottenere fino ad oggi (l’unico accessibile ai minorenni), consentiva ai ragazzi di guidare solamente veicoli entro i 125 cc di cilindrata e con potenze non superiori agli 11 kW (circa 15 CV). Il patentino per i ciclomotori, invece, era comunque contenuto nei 50 cc di cilindrata. Il problema era che le eventuali sanzioni nei confronti di questi utenti, in caso di infrazioni che comporterebbero normalmente decurtazione di punti o ritiro della patente, potevano al massimo comportare l’obbligo di ripetizione dell’esame.

La revisione del codice, approvata nel luglio dello scorso anno dal Governo Letta, estenderà la patente a punti anche ai minorenni alla guida di queste categorie di veicoli. Ciò significa che il loro documento potrà essere sottoposto allo stesso genere di punizioni, dalla decurtazione dei punti fino ad arrivare alla sospensione o al ritiro della patente.

Novità anche per i guidatori Over 80, i quali saranno costretti ad obbedire alle stesse limitazioni di potenza dei neopatentati. Inoltre il rinnovo della patente dovrà essere effettuato annualmente, a meno che non ci si accontenti dei ciclomotori a tre ruote e delle minicar, nel qual caso il rinnovo diventa biennale.

Foto: Flickr

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Guida Sicura

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Nik ha detto:

    ritirare e non dare più la patente a chi guida sotto l’effetto di stupefacenti no..eh?

Articoli correlati

Array
(
)