Nuovo DPCM: possibile coprifuoco alle 24 e riaperture di bar, piscine e centri commerciali
In arrivo misure meno restrittive dalle prossime settimane
Con una situazione epidemiologica in costante, anche se lento, miglioramento gli italiani sperano in una serie di significativi allentamenti delle attuali restrizioni previste dal decreto Covid entrato in vigore il 26 aprile.
Nelle prossime 48-72 ore è infatti attesa la riunione della cabina di regia per discutere delle nuove misure, meno restrittive, preparando il terreno alla decisione finale che arriverà successivamente al monitoraggio settimanale di venerdì 14 maggio. Qualora venisse confermata la discesa della curva dei contagi da Covid si provvederà a rivedere il calendario delle riaperture.
Coprifuoco alle 24, per una rimozione a giugno
Una delle misure sulle quali ci sono più aspettative è lo spostamento o la rimozione del coprifuoco che attualmente scatta alle 22. Dal lunedì 17 maggio il coprifuoco potrebbe essere posticipato di due ore e dunque spostato alle 24 per restare in vigore, come adesso, fino alle 5 del mattino. Lo spostamento di due ore in avanti dovrebbe essere il passo intermedio che, nei piani del governo, dovrebbe portare all’eliminazione del coprifuoco dal 21 giugno, quando dovrebbe essere dunque rimosso del tutto il divieto di uscita notturna.
Dal 15 maggio cade l’obbligo di quarantena per chi arriva dall’estero
Già da lunedì 15 maggio ci sarà un importante novità per il rilancio del turismo, con la cancellazione dell’obbligo dei cinque giorni di quarantena, come avviene attualmente, per chi arriva dai Paesi Ue, dal Regno Unito o da Israele. Chi arriva da questi Paesi potrà entrare in Italia senza sottoporsi ad auto-isolamento obbligatorio, basterà avere il Green Pass, ovvero la certificazione di avvenuta vaccinazione o di guarigione dal Covid o l’esito negativo ad un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti alla partenza. L’obiettivo del governo è di allargare la validità di questa regola, a partire da metà giugno, ad altri Paesi che hanno raggiunto un adeguato livello di immunizzazione della popolazione.
Attese novità per bar, centri commerciali e matrimoni
La cabina di regia discuterà anche dei bar, con la possibilità di consentire, a partire da inizio giugno, l’ingresso libero (con distanza di un metro e mascherina) per consumare anche al bancone, cosa attualmente vietata, e non solo con il servizio ai tavoli all’aperto. Possibile anche la riapertura, forse dal 22 maggio, dei centri commerciali nei week-end. Si attendono poi le regole per matrimoni, banchetti ed eventi simili che potrebbero ripartire dal 15 giugno o dal 1° luglio.
Riaperture per piscine e palestre
Il 15 maggio torneranno ad aprire le piscine all’aperto, mentre le palestre riapriranno il 1° giugno. Data quest’ultima che potrebbe anche essere quella giusta per la riapertura delle piscine al chiuso, sulla quale è in corso la discussione sul problema del divieto d’utilizzo delle docce, che potrebbe però essere superato con ingressi limitati negli spogliatoi e sanificazione dopo ogni singolo uso.
Seguici qui