Omoda 5 SHS-H 2025: la prova della full hybrid da 224 cavalli [FOTO]

Il crossover del marchio cinese sulle strade della Toscana

L’Omoda 5 è il primo modello del marchio cinese Omoda&Jaecoo arrivato sul mercato italiano, nella seconda parte del 2024. Dopo le versioni benzina ed elettrica, ora il crossover porta una nuova motorizzazione a disposizione dei clienti del nostro Paese: si tratta della SHS-H, cioè la versione full hybrid. O, come viene chiamato dalla casa, il Super Hybrid System. Una versione con potenza di 224 CV, in grado di viaggiare per molto tempo anche in elettrico.

Questa versione è appena arrivata nelle concessionarie italiane, con un prezzo di lancio di 22.900 euro con rottamazione o di 28.500 euro di listino, e noi abbiamo avuto l’occasione di provarla sulle strade collinari, in provincia di Prato. Un modello che non è cambiato a livello estetico, se non per un aggiornamento della calandra nel frontale, e nei contenuti, rispetto a quella che avevamo provato nel settembre dell’anno scorso, in quel caso con la motorizzazione 1.6 benzina da 147 CV.

Come funziona il sistema ibrido

Omoda 5 SHS-H 2025: la prova della full hybrid da 224 cavalli

Di conseguenza, non ci soffermiamo su estetica, interni e tecnologia, rimandandovi alla prova precedente, ma ci concentriamo sulla novità, quindi il sistema ibrido. Il motore benzina è il 1.5 TGDi da 143 CV, accoppiato a due motori elettrici, alla trasmissione ibrida dedicata ed una batteria da 1,8 kWh. Un propulsore a zero emissioni da 204 cavalli è utilizzato per trazione, mentre il secondo entra in funzione, con il motore benzina, per ricaricare la batteria.

La vettura può viaggiare in modalità termica (dove solo il 1.5 benzina muove le ruote), in 100% elettrico (con solo il motore a zero emissioni da 204 CV a muovere le ruote) oppure in parallelo, sfruttando così l’intera potenza del sistema (224 CV e 295 Nm) ed utilizzando entrambi i motori. Essendo un’unità full hybrid, non c’è una spina per ricaricare la batteria, che recupera energia in marcia, dal secondo motore elettrico, oppure durante frenata o decelerazione.

La prova su strada

Omoda 5 SHS-H 2025: la prova della full hybrid da 224 cavalli

Come dicevamo, ci siamo messi al volante dell’Omoda 5 SHS sulle strade in Toscana, in provincia di Prato. La vettura ha mostrato una brillantezza importante, premendo un po’ il piede sull’acceleratore, utile sia per superare incroci ed effettuare sorpassi, ma anche per poter avere un po’ di brio, quando abbiamo affrontato un tratto con qualche curva. Sempre considerando non si tratta certo di una sportiva, ma lo 0-100 in meno di 8 secondi la rende piacevole.

La guida, comunque, è sempre fluida e molto silenziosa, visto che viaggia davvero molto in modalità 100% elettrica, soprattutto quando si affrontano tratti cittadini o extraurbani, con una velocità massima di 60 km/h. Lo sterzo è leggero, ma adatto a questo tipo di vettura, non affaticando mai chi è al volante, grazie anche a dei sedili confortevoli. Buona la frenata, anche se si conferma una corsa del pedale un po’ lunga, necessitando di prendere un po’ la mano.

Omoda 5 SHS-H 2025: la prova della full hybrid da 224 cavalli

Il pacchetto di ADAS è molto completo, sin dall’allestimento d’ingresso, con ben 20 sistemi di assistenza alla guida disponibili. Tra quelli principali, troviamo il cruise control adattivo, il mantenimento di corsia, la frenata automatica d’emergenza, il sistema anti collisione multipla, il monitoraggio dell’angolo cieco ed il riconoscimento dei segnali stradali. Non mancano i sensori anteriori e posteriori e la retrocamera, utili per effettuare i parcheggi o le manovre, visto una visibilità posteriore un po’ limitata dall’andamento del tetto e dai poggiatesta posteriori.

Chiudiamo, come di consuetudine, dando uno sguardo ai consumi, visto che la casa cinese ha dichiarato una percorrenza di quasi 1.000 chilometri con un pieno. Non abbiamo percorso così tanta strada, ma appena una cinquantina di chilometri, però il dato rilevato dal computer di bordo di 5,7 l/100 km è buono, non distanziandosi particolarmente da quello WLTP dichiarato di 5,3 l/100 km. Comunque, ci riserviamo di effettuare una prova completa nei prossimi mesi.

Gli allestimenti

Omoda 5 SHS-H 2025: la prova della full hybrid da 224 cavalli

La Omoda 5 SHS è disponibile con due allestimenti. Quello d’ingresso, denominato Pure, include dotazioni come il doppio display da 12”3, Apple CarPlay e Android Auto wireless, clima automatico bi-zona, ADAS di ultima generazione (tra cui cruise control adattivo, mantenimento corsia, frenata automatica d’emergenza, monitoraggio angolo cieco) e cerchi in lega da 17”.

La versione Premium aggiunge cerchi da 18”, interni in ecopelle con sedili anteriori ventilati e riscaldati, impianto audio Sony a 8 altoparlanti, tetto apribile, vetri privacy, portellone elettrico, ricarica wireless da 50W e sistema di telecamere a 540° con visuale a effetto “auto trasparente”.

Prezzi

La Omoda 5 SHS-H è già nelle concessionarie italiane, con un listino di 28.500 euro per l’allestimento Pure e di 31.500 euro per la Premium. Il prezzo di lancio, disponibile con rottamazione, è di 22.900 euro per la versione d’ingresso e di 25.900 euro per la top di gamma.

Omoda 5 SHS-H 2025: la prova della full hybrid da 224 cavalli

Omoda 5 SHS-H 2025: scheda tecnica

Dimensioni: lunghezza 445 cm; larghezza 182 cm; altezza 159 cm; passo 261 cm
Carrozzeria: crossover
Motori: full hybrid da 224 CV e 295 Nm
Trazione: anteriore
Cambio: DHT150
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 7”9
Velocità massima: 175 km/h
Allestimenti: Pure, Premium
Numero di posti: 5
Bagagliaio: da 442 a 1.149 litri
Consumi dichiarati: 5,3 litri/100 km (18,8 km/litro)
Sicurezza: cruise control adattivo, mantenimento di corsia, frenata automatica d’emergenza, sistema anti collisione multipla, monitoraggio dell’angolo cieco, riconoscimento dei segnali stradali
Prezzo: Da 28.500 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)