Opel Ampera-e, la nuova elettrica da 204 CV corre verso il Salone di Parigi
Versione europea della Chevrolet Bolt
La Opel Ampera-e, versione elettrica della compatta tedesca, farà il suo debutto in anteprima al Salone di Parigi di ottobre. Poco fa la Casa del Fulmine ha reso note le prime informazioni relative alle caratteristiche tecniche della Ampera-e che raccoglie l’eredità della precedente Ampera, eletta Auto dell’Anno nel 2012, evolvendola a favore della mobilità sostenibile.
Quella che rappresenta sostanzialmente la versione europea della nuova Chevrolet Bolt, si proporrà il prossimo anno per andare all’attacco nel segmento dei veicoli a emissioni zero.
La Opel Ampera-e è alimentata da un propulsore elettrico che sviluppa una potenza pari a quella di 204 CV con 360 Nm di coppia massima. La nuova piccola vettura elettrica del costruttore tedesco si preannuncia grintosa e agile come si evince dai primi dati provvisori rilasciati da Opel: accelerazione da 0 a 50 km/h in 3,2 secondi e da 80 a 120 km/h in 4,5 secondi.
La Ampera-e monta una batteria posizionata sotto al pianale che non intacca l’abitabilità degli interni che possono ospitare fino a 5 persone. Non è stato ancora reso noto il dato sull’autonomia. La “sorella” americana è in grado di percorrere oltre 320 chilometri con una carica e si presume che la Ampera-e possa fare altrettanto.
In occasione dell’annuncio della sua anteprima alla kermesse parigina, Karl-Thomas Neumann, CEO di Opel, ha affermato: “La Opel Ampera-e rende la mobilità elettrica pienamente fattibile per l’uso quotidiano e pronta per il futuro. Dimostra in modo convincente quanto la sostenibilità e il piacere di guida possono andare insieme“.
Seguici qui