Opel: anteprime e realtà aumentata al Salone di Francoforte 2019 [FOTO]
Prospettive tecnologiche
Al 68° Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte si segnala l’anteprima delle nuove Opel Corsa-e e del nuovo Grandland X Hybrid4, due esempi di mobilità legati all’elettrificazione.
Un’occhiata tecnologica
In occasione della manifestazione tedesca, riprendendo le indicazioni diffuse, tramite un sistema di Realtà Aumentata è possibile dare uno sguardo sotto la carrozzeria delle nuove vetture del Fulmine. Avviene usando dei tablet configurati, dedicati ai visitatori della “OPELHAUS 120” presso il Padiglione 11.0. Uno sguardo ai raggi X delle innovazioni tecniche che caratterizzano l’elettrica Corsa-e e il Grandland X Hybrid4.
Impiegando i tasti virtuali sul monitor, sempre riprendendo quanto segnalato, si richiamano anche pop-up che includono le principali informazioni tecniche o, ad esempio, un’animazione che schematizza il flusso di energia. Queste vetture sono animate entrambe da tecnologia che sfrutta l’elettricità e i visitatori dello stand Opel hanno l’opportunità di capire il tipo di soluzioni impiegate e le caratteristiche della mobilità a zero emissioni. Posizionandosi di fronte a Corsa-e o a Grandland X Hybrid4 e tenendo il tablet con la telecamera rivolta verso l’auto, dunque, è possibile cogliere interessanti aspetti osservando direttamente lo schermo del dispositivo. Una proiezione che porta in primo piano le informazioni e gli schemi, aprendo una breccia virtuale nella carrozzeria. La parte esterna del modello diventa “trasparente”, guardando ad esempio la collocazione del sistema di trazione o quella delle batterie, a seconda che si tratti di una vettura elettrica o un’ibrida plug-in, come anticipato.
Foto: Opel
Seguici qui









![Opel Zafira: una base per il prototipo HydroGen1 nel 2000 [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-Hydrogen1-56761-1024x585.jpg)
![Opel Zafira: una base per il prototipo HydroGen1 nel 2000 [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-Hydrogen1-56761-300x171.jpg)
![Opel Ascona: si ricordano i 50 anni [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-509253-1024x788.jpg)
![Opel Ascona: si ricordano i 50 anni [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-509253-300x231.jpg)
![Opel Corsa: trofeo “Best Buy Car 2020” AUTOBEST assegnato alla nuova generazione [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/02/Opel-507061-1024x592.jpg)
![Opel Corsa: trofeo “Best Buy Car 2020” AUTOBEST assegnato alla nuova generazione [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/02/Opel-507061-300x173.jpg)
![Opel G90 concept: un esempio di ricerca orientata verso l’efficienza [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/01/1999-Opel-G90-Concept-53190-1024x717.jpg)
![Opel G90 concept: un esempio di ricerca orientata verso l’efficienza [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/01/1999-Opel-G90-Concept-53190-300x210.jpg)
![Opel Ascona-B: l’esemplare guidato da Miki Biasion all’asta [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/themes/motorionline2018/images/no-image.jpg)
![Opel Corsa C compie 25 anni: storia e innovazioni della terza generazione [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Opel-Corsa-C-1-e1763372271990.jpg)
