Opel Astra plug-in hybrid 2025: 196 CV, 83 km in elettrico e nuovo cambio a 7 marce
Più potenza e più autonomia senza aumento di prezzo

Opel rinnova la gamma di Astra e Astra Sports Tourer con il lancio della nuova motorizzazione ibrida plug-in con potenza massima di sistema di 144 kW (196 CV), che offre un aumento delle potenza di 11 kW (16 CV) rispetto alla versione precedente. Oltre alla maggiore potenza, le due bestseller del marchio del Fulmine beneficiano anche di una batteria più grande che ne incrementa l’autonomia elettrica, riducendo i consumi e le richiesta di energia, oltre che di maggior comfort di guida grazie al nuovo cambio elettrificato a 7 rapporti.
Nessun aumento di prezzo
L’aggiornamento della motorizzazione ibrida plug-in, che ora dispone di 196 CV e 360 Nm di coppia, non ha comportato alcuna variazione di prezzo, con la nuova Opel Astra GS plug-in hybrid che mantiene il precedente prezzo di listino di 42.050 €, così come la sua omologa versione station wagon, il cui prezzo di 43.250 € rimane invariato rispetto a prima.
Cresce la batteria e aumenta l’autonomia elettrica
La nuova Opel Astra plug-in hybrid offre un’autonomia elettrica fino a 83 chilometri (ciclo combinato WLTP), ovvero 26 km in più rispetto a prima, questo grazie alla presenza di una batteria da 17,2 kWh (invece dei 12,4 kWh precedenti) con la cinque porte che accelera da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi (7,7 la Sports Tourer) e tocca i 225 km/h di velocità massima. A comporre il nuovo sistema ibrido c’è l’accoppiata tra il motore benzina quattro cilindri turbo da 1.6 litri che eroga 150 CV e il motore elettrico anteriore da 92 kW (125 CV) invece dei precedenti 81 kW (110 CV). Anche in termini di efficienza, l’Opel Astra ibrida plug-in ha migliorato le prestazioni con consumi compresi tra 12,7 e 13,1 kWh di elettricità e 2,2 e 2,4 litri di carburante per 100 chilometri.
Nuovo cambio a doppia frizione a 7 rapporti
Un ulteriore novità tecnica apportata sottopelle è il nuovo cambio elettrificato a doppia frizione a 7 marce che aumenta il comfort di guida. A differenza del cambio automatico a 6 velocità utilizzato nell’ibrido con tecnologia a 48 volt, questa nuova trasmissione ha una marcia aggiuntiva e beneficia dell’ottimizzazione necessaria a gestire le prestazioni più elevate della motorizzazione ibrida plug-in.
Seguici qui