Opel Corsa 2024: si rinnova la bestseller, debutta il mild hybrid [FOTO]
Aumenta l'autonomia della versione elettrica, fino a 402 km
L’Opel Corsa si rinnova, con l’arrivo del restyling. La bestseller del marchio tedesco propone novità dal punto di vista estetico, un aumento della tecnologia ed anche nelle motorizzazioni. Oltre ad un miglioramento dell’autonomia dell’elettrica, oltre i 400 chilometri, debuttano anche le versioni mild hybrid a 48 volt.
Le caratteristiche
Partendo dalla parte estetica, la nuova Corsa è stata resa più moderna ed elegante. L’anteriore è caratterizzato dall’Opel Vizor, ormai stilema presente su tutti i modelli del marchio, con il frontale nero, la calandra, i fari a LED ed il ‘Blitz’ centrale, in un unico elemento. A seconda del livello di allestimento, il logo del Brand sulla parte anteriore e posteriore è disponibile in un’accattivante finitura nera o in argento satinato opaco, mentre le “prese d’aria” ottiche nella parte inferiore sono più grandi e più evidenti.
Per quanto riguarda le luci, i fari a matrice Intelli-Lux LED ora propongono 14 elementi, al posto degli otto precedenti, per assicurare un’illuminazione ancora più importante e precisa. La linea laterale propone un montante C tagliato’, per “permettere al tetto di fluttuare sopra il veicolo”, mentre nel posteriore la scritta ‘Corsa’ appare ora al centro del portellone posteriore. A livello di colori, la verniciatura in Grafik Grey è disponibile per la prima volta sulla bestseller del marchio tedesco.
Interni e tecnologia
Entrando nell’abitacolo, è la tecnologia ad essere in primo piano, con la nuova plancia completamente digitale, dotata di un nuovo sistema di infotainment. Il sistema di navigazione offre servizi connessi, il riconoscimento vocale naturale “Hey Opel” e aggiornamenti over-the-air. Inoltre, sia il display dello schermo touch a colori da 10” del sistema di navigazione e multimediale che il display informativo del guidatore sono stati resi più chiari, Per la prima volta, infine, è disponibile la connessione wireless per Apple CarPlay e Android Auto.
Passo avanti importante anche per gli ADAS, con nuova videocamera panoramica ad alta risoluzione per la retromarcia, cruise control adattivo, limitatore di velocità, sistema di protezione delle fiancate Flank guard ed all’avviso di collisione anteriore con frenata automatica di emergenza e rilevamento dei pedoni. C’è stato qualche cambiamento anche a livello estetico, con nuovi tessuti per i sedili e con un design modificato per leva del cambio e del volante.
Motori
La nuova Opel Corsa, come dicevamo, fa debuttare il sistema ibrido leggero a 48 volt. Sarà disponibile sui motori da 100 e 136 cavalli, entrambi dotati di un nuovo cambio automatico a doppia frizione. Per quanto riguarda la versione elettrica, sono disponibili due configurazioni da 136 o 156 cavalli, con un’autonomia WLTP rispettivamente di 357 e 402 chilometri. La batteria, con la ricarica rapida a 100 kW, può recuperare dal 20 all’80% della carica in 30 minuti.
Uscita e prezzi
Non ci sono state comunicazioni su uscita e prezzi. La casa del fulmine ha solo annunciato che arriverà “proprio quest’anno”. Dunque, ci attendiamo di vederla nelle concessionarie nel corso del 2023.
Seguici qui