Opel Corsa: prodotto a Saragozza l’esemplare n°11.000.000
Nello stesso stabilimento viene prodotta anche la Corsa-e 100% elettrica
Da quasi 40 anni la Opel Corsa viene prodotta nello stabilimento di Saragozza (in Spagna). La fabbrica ha aperto i battenti nel 1982 per produrre una vettura molto importante per la casa automobilistica tedesca, con il quale ha mantenuto un rapporto più che duraturo.
In particolare, sono state prodotte sei generazioni della Corsa e attualmente il sito si occupa di assemblare la vettura in esclusiva mondiale, compresa la versione 100% elettrica Opel Corsa-e.
Un traguardo molto importante
Oggi, lo stabilimento di Saragozza ha raggiunto un importante traguardo: è stata prodotta l’11.000.000ª unità dell’auto. Parliamo di un numero molto importante sia per la fabbrica che per i dipendenti, che negli ultimi 39 anni hanno visto passare tutte queste unità tra le mani.
Se tutte le Opel Corsa prodotte a Saragozza dal 1982 fossero allineate, farebbero il giro del mondo e ci sarebbero ancora abbastanza veicoli per coprire la distanza tra la capitale aragonese e Beirut.
La Corsa è al momento l’Opel più venduta, oltre ad essere uno dei grandi pilastri del processo di elettrificazione del marchio di Stellantis. Attualmente rappresenta oltre un terzo delle immatricolazioni del brand nei cinque continenti in cui è presente.
Grazie a questo successo commerciale, lo stabilimento Stellantis di Saragozza si è affermato come un centro produttivo chiave. Lanciata alla fine del 2019, la sesta generazione della vettura è diventata un punto di riferimento nel segmento B grazie al suo design accattivante, alle sue caratteristiche, alla sua dotazione tecnologica e al suo spazio interno, oltre che per la variante full electric che assicura fino a 359 km di autonomia con una singola ricarica nel ciclo WLTP.
Seguici qui