#5COSEDASAPERE sulla Opel Crossland 2021 | Motori [Ep. 4]
Tre benzina e due diesel disponibili per il SUV
Dopo aver parlato del design e dell’abitacolo, compresa anche la tantissima tecnologia disponibile, ci concentriamo su un altro aspetto dell’Opel Crossland 2021: i motori. Il SUV del marchio tedesco è disponibile con una gamma di propulsori benzina e diesel, fino a 130 cavalli ed accoppiati con cambio manuale o automatico.
I motori benzina
Entrando nel dettaglio, sono tre i motori benzina disponibili, tutti 1.2 tre cilindri. Il modello d’ingresso è da 83 cavalli in versione aspirata, con una coppia di 118 Nm e consumi compresi tra 5,6 e 6,1 l/100 km, nel ciclo WLTP. I propulsori da 110 e 130 CV, invece, sono sovralimentati e propongono, rispettivamente 205 e 230 Nm di coppia massima.
Prestazioni migliori, con il più potente in grado di raggiungere i 201 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 9,9 secondi, ma sempre mantenendo consumi contenuti, attorno ai 6 litri ogni 100 chilometri. Sono tutti accoppiati con il cambio manuale, ma è possibile richiedere anche l’automatico a sei rapporti per la versione da 130 cavalli.
I motori diesel
Sono due, invece, le possibilità di scelta per chi preferisce un motore diesel. Si tratta del 1.5 quattro cilindri in linea EcoTec da 110 o 120 cavalli: il primo è abbinato al cambio manuale a sei rapporti, mentre il secondo all’automatico. Una coppia superiore ai benzina, rispettivamente di 250 e 300 Nm, ed un consumo ancora più basso. Il 1.5 110 CV è compreso tra 4,6 e 4,9 l/100 km, mentre il più potente 120 CV si attesta tra 4,9 e 5,2 litri ogni 100 chilometri.
Clicca qui per TUTTE LE PUNTATE DEL 5 COSE DA SAPERE SULL’OPEL CROSSLAND
Seguici qui