Opel Crossland X: a Ginevra il nuovo crossover guida l’offensiva del Fulmine [FOTO LIVE]
Forme muscolose e praticità per la guida quotidiana
Il Salone di Ginevra 2017 fa da palcoscenico per il debutto della Opel Crossland X, il nuovo crossover compatto del marchio tedesco che in Svizzera divide la scena dello stand con l’altra novità del Fulmine, la nuova Insignia. Chiamata a prendere il posto della monovolume Meriva nella gamma di Opel, la Crossland X rappresenta la chiara risposta del brand del Fulmine alle esigenze del mercato che apprezza crossover e SUV di ogni dimensione.
La Crossland X, che con i suoi 4,21 metri di lunghezza misura quasi quanto la Mokka X (più lunga di 7 cm), è caratterizzata da forme muscolose, con passaruota allargati e protezioni in plastica per tutto il perimetro inferiore dell’auto. Impreziosita esternamente da inserti cromati, la nuova vettura di Opel ha una fiancata che ricorda la Adam, con il frontale che ricalca quello visto sugli ultimi modelli del marchio, mentre la coda ha un look inedito con i fanali in posizione rialzata posti subito sotto al lunotto.
Pratica e versatile, la Opel Crossland X è progettata per offrire comfort e spazio alle famiglie. La capacità di carico del bagagliaio va da un minimo di 410 litri ad un massimo di 1.255 litri con l’abbattimento dei sedili posteriori. Sotto l’aspetto tecnico la vettura rappresenta già in maniera concreta il sodalizio, ratificato alcuni giorni fa, tra Opel e il Gruppo PSA, dato che la Crossland X poggia sulla piattaforma EMP2 sviluppata insieme al costruttore francese.
L’abitacolo del nuovo crossover tedesco punta su personalizzazione e dotazioni avanzate con la presenza dell’head-up display, del sistema d’infotainment IntelliLink con schermo da 8 pollici e dei servizi Opel OnStar. In materia di sicurezza la Crossland X dispone tra le altre cose di telecamera OpelEye, gruppi ottici a LED adattivi AFL, sistema di frenata automatico con rilevamento pedoni, Lane Keep Assist e Advanced Park Assist.
Seguici qui