Opel: innovazione ed inclusività per il nuovo corso del Fulmine

Il marchio tedesco guarda al futuro

Opel: innovazione ed inclusività per il nuovo corso del Fulmine

Il mondo dell’auto si sta evolvendo rapidamente e le stesse case guardano sempre più verso il futuro, soprattutto elettrificato. Opel ha aperto il suo nuovo corso, fatto di innovazione, audacia e inclusività. Per guardare alla diversità come a un’opportunità. Con il fattore umano come una priorità ed un’accessibilità sempre più elevata.

Le diversità ed il fattore umano

La priorità del fattore umano in Opel si rivela anche nello sviluppo tecnologico e nelle soluzioni ingegneristiche. Sono costantemente allo studio dispositivi e strumenti a misura di cliente, come il nuovo Pure Panel negli interni, in cui la bellezza incontra la funzionalità per rendere subito disponibile tutto quello di cui si ha bisogno.

Il marchio di Russelsheim, inoltre, si impegna nella democratizzazione delle innovazioni: ogni modello offre nuove tecnologie disponibili solo su prodotti di segmenti superiori per renderle accessibili a un pubblico più ampio. Combattendo lo status quo e le etichette, contribuendo al progresso collettivo.

La transizione energetica

Il futuro passa per l’elettrificazione e Opel è in prima linea in questo cambiamento, con l’80% della propria gamma già disponibile anche con motorizzazioni ibride, plug-in o elettriche, aspettando la svolta completamente 100% zero emissioni. Ma anche con altre tecnologie, come quella a celle a combustibile del Vivaro-e HydroGen.

La difesa dell’ambiente non è legato solo alle nuove motorizzazioni, ma anche all’utilizzo di materiali riciclabili, con minore impatto in termini di CO2, sulle vetture.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)