Opel Grandland X: come potrebbe essere l’altro veicolo siglato X [RENDERING]
L'immaginato terzo crossover anticipato dal marchio
![Opel Grandland X: come potrebbe essere l’altro veicolo siglato X [RENDERING]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/02/Opel-Grandland-X-rendering.jpg)
Il debutto avverrebbe entro l’anno, intanto si ipotizza l’aspetto del più ampio Grandland X, il nuovo veicolo della famiglia Opel, pensato per arricchire la proposta SUV della casa del Fulmine.
Dopo Mokka X e l’appena presentato Crossland X, il terzo componente anticipato risulta un’altra delle sette novità che la casa introdurrebbe entro la fine del 2017, all’interno di uno schema di ben 29 nuove vetture pianificate nei prossimi tre anni, da quanto emerso.
Di recente abbiamo proposto anche alcune foto spia dedicate a un esemplare di prova, sorpreso sulle nevi del Nord Europa. La veste camouflage non consente di coglierne i particolari estetici, in ogni modo i nostri esperti di stile, anche valutando il lavoro compiuto sul Crossland X, hanno impostato delle forme alte, non troppo scolpite, capaci di regalare un profilo fluido.
Il Grandland X sarebbe realizzato sulla stessa base telaistica del Peugeot 3008, in base a una collaborazione tra il gruppo General Motors e quello PSA. Si ipotizza, dunque, una posizione di guida alta, oltre a un volume di spazio più generoso rispetto al più compatto Crossland X. Al momento poche indicazioni sulla parte propulsiva, che sarebbe legata a sistemi di trazione anteriore, di base, o un’opzionale integrale, in base ai rumors.
Tornando all’elaborazione grafica, il tetto scorre fluido, così come sinuoso è il cofano, leggermente scolpito. Gli elaborati gruppi ottici, probabilmente Full LED, affiancano una griglia che ricalca la recente evoluzione studiata per il nuovo CUV tedesco, così come si distinguono elementi protettivi e dettagli cromati, che offrono un tocco di eleganza al mezzo. Si intravede una parte del design posteriore con gruppi ottici esposti e forme bombate. Caratteristico anche “l’effetto sospeso” del tetto.
Seguici qui
![Opel Zafira: una base per il prototipo HydroGen1 nel 2000 [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-Hydrogen1-56761-1024x585.jpg)
![Opel Zafira: una base per il prototipo HydroGen1 nel 2000 [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-Hydrogen1-56761-300x171.jpg)
![Opel Ascona: si ricordano i 50 anni [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-509253-1024x788.jpg)
![Opel Ascona: si ricordano i 50 anni [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-509253-300x231.jpg)
![Opel Corsa: trofeo “Best Buy Car 2020” AUTOBEST assegnato alla nuova generazione [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/02/Opel-507061-1024x592.jpg)
![Opel Corsa: trofeo “Best Buy Car 2020” AUTOBEST assegnato alla nuova generazione [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/02/Opel-507061-300x173.jpg)
![Opel G90 concept: un esempio di ricerca orientata verso l’efficienza [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/01/1999-Opel-G90-Concept-53190-1024x717.jpg)
![Opel G90 concept: un esempio di ricerca orientata verso l’efficienza [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/01/1999-Opel-G90-Concept-53190-300x210.jpg)
![Opel Ascona-B: l’esemplare guidato da Miki Biasion all’asta [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/themes/motorionline2018/images/no-image.jpg)
![Opel Corsa C compie 25 anni: storia e innovazioni della terza generazione [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Opel-Corsa-C-1-e1763372271990.jpg)
