Opel GT X Experimental: il futuro del fulmine in una concept [FOTO LIVE]

Foto, informazioni e tecnologie del nuovo prototipo Opel

L'Opel GT X Experimental è stata presentata a Milano: questa concept car vuole prefigurare il futuro estetico e tecnologico del marchio del fulmine, con più di un elemento che verrà ripreso nelle prossime vetture di serie.

Un salto nel futuro. L’Opel GT X Experimental è la concept car tramite la quale, il marchio del fulmine, vuole prefigurare alcuni suoi nuovi stilemi dei prossimi modelli di serie, a partire dalla nuova Opel Corsa, in arrivo nel primo semestre del 2019. “E’ il manifesto del nostro marchio” è stato spiegato dai dirigenti presenti alla presentazione all’Espace d’Hotes di Milano. Non diventerà, quasi certamente, un modello di produzione, ma fa capire la direzione a livello estetico e tecnologico.

Il design di Opel GT X Experimental

“Dobbiamo passare da cold a cool, cioè essere alla moda e di tendenza”, ha detto Pierre-Olivier Garcia, global brand design manager della casa tedesca. Unire l’anima precisa tedesca, con la volontà di emozionare un po’ di più. E la GT X Experimental vuole dare il via a questo cambiamento, grazie ad un design grintoso ed iconico, senza però essere aggressivo. Con tre colori sulla carrozzeria, tutti con un significato specifico: il grigio per le aree scolpite, il blu scurissimo (sembra quasi nero) per le aree tecnologiche, il giallo per significare grinta e divertimento.

Il nuovo tema ‘Bussola Opel’ ispira il frontale: l’asse orizzontale propone un carattere molto forte, con le tipiche luci Opel a forma di ala, mentre quello verticale propone la piega centrale sul cofano ed arriva al marchio digitale al centro. Il Blitz (saetta) digitale luminoso sarà un elemento ripreso dalle prossima vetture di serie: “Volevamo inserirlo già sulla nuova Corsa, ma non ci siamo riusciti per pochi mesi – ha spiegato Garcia – L’auto successiva avrà questo elemento identificativo”.

Gli elementi hi-tech e tipici del marchio sono racchiusi nel ‘Vizor Opel’: dal logo del fulmine con LED che mostra lo stato operativo della vettura illuminandosi di colori diversi, ai fari anteriori a matrice con LED, passando per le luci per la marcia diurna ad ala ed alle telecamere ed ai sensori dei sistemi di assistenza, per le funzioni di guida autonoma, sotto un rivestimento di plexiglass scuro. Il posteriore richiama la calandra anteriore, con il logo che unisce la linea orizzontale delle luci posteriori ad ala e la linea verticale che procede dall’antenna a pinna sul tetto, all’evidente piega del paraurti.

Opel GT X Experimental e gli interni

Anche gli interni sono il simbolo del futuro del marchio tedesco, a partire da una plancia pura, con un unico grande schermo, in cui sono presenti solamente le informazioni utili al conducente in quel momento, oppure richieste da chi è al volante. Le informazioni si adattano al contesto (città, autostrada, montagna), per fornire sempre una sensazione di relax. Anche questo elemento diventerà d’attualità sui prossimi modelli Opel, come ha confermato Garcia: “Cercheremo di applicare questa plancia al più presto possibile sulle vetture di serie”.

I sedili sembrano sospesi e, sotto i poggiatesta (al posto del più classico collocamento sulle portiere), si trovano gli altoparlanti, per fornire “un’esperienza sonora unica”. Inoltre, i sedili sono ‘adattivi’ e si regolano automaticamente quando si entra in vettura “per un’ergonomia perfetta”. Ma è possibile regolarli anche manualmente.

Opel ed il futuro elettrificato

Futuro significa anche elettrificazione ed anche il marchio del fulmine sta, ovviamente, lavorando in questo senso. “E’ fondamentale essere entrati nel Gruppo PSA – ha spiegato Angelo Simone, direttore del brand Opel Italia – perché prima non c’erano piani chiari sull’elettrico e sull’ibrido. Sarebbe stato un problema serio per il mercato europeo, viste le restrizioni e le tendenze attuali”.

L’Opel GT X Experimental è, dunque, elettrica, la cui potenza viene generata da una compatta batteria agli ioni di litio di ultima generazione da 50 kWh con ricarica induttiva. Ma sono in arrivo i modelli di serie elettrificati: “Il nostro piano prodotti è molto solido – prosegue Simone – Avremo otto lanci tra nuovi modelli e restyling entro il 2020. Quest’anno ci sarà l’apertura degli ordini della nuova Corsa elettrica e della Grandland X ibrida, la nostra prima ibrida plug-in”.

Successivamente, arriveranno anche altre vetture sia rivisitate che completamente nuove: “Dalla prossima generazione di Vivaro alla Zafira Life e tutte avranno una versione elettrificata, per arrivare all’obiettivo di avere l’intera gamma Opel elettrificata entro il 2024”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Opel Kadett B festeggia il debutto 60 anni fa Opel Kadett B festeggia il debutto 60 anni fa
Auto

Opel Kadett B festeggia il debutto 60 anni fa

60 anni fa Opel celebrava l'anteprima mondiale della nuova Opel Kadett B all'IAA
Opel si prepara a svelare una nuova concept car all’IAA Mobility 2025, continuando una tradizione inaugurata nel 1965 con la