Opel Insignia GSi Sports Tourer: wagon sì, ma con grinta e sportività [FOTO]
Spaziosità e dinamismo si armonizzano
Opel presenta la Insignia GSi Sports Tourer, nuova station wagon sportiva che combina la spaziosità e la praticità tipica di una familiare dall’abitacolo generoso con performance e prestazioni in grado di soddisfare gli amanti della guida sportiva.
La Opel Insignia GSi Sports Tourer viene offerta con due differenti motorizzazioni: una diesel e una benzina. Nel primo caso è equipaggiata con il potente motore a gasolio biturbo 2.0 litri da 210 CV e 480 Nm di coppia massima, che le permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi e di raggiungere i 231 km/h di velocità massima. Prestazioni che si elevano ulteriormente se si opta per la motorizzazione benzina con il 2.0 litri turbo da 260 CV e 400 Nm di coppia, in grado di bruciare lo 0-100 km/h in 7,5 secondi e di toccare una top speed di 245 km/h.
La nuova wagon sportiva del Fulmine è dotata del telaio FlexRide con impostazione dinamica, della trazione integrale con torque vectoring, degli pneumatici ad alta aderenza Michelin Pilot Sport 4 S su grandi cerchi da 20 pollici e del nuovo cambio automatico a 8 rapporti che può essere azionato con i paddle al volante.
L’impostazione dinamica è sottolineata anche dall’assetto ribassato di 10 mm rispetto alla normale Sports Tourer e dalla presenza dell’impianto frenante Brembo. Inoltre per quanto riguarda le modalità di guida disponibili, in aggiunta alle tre (Standard, Tour e Sport) troviamo il setup Competition, attivabile con il tasto ESP. Numerose le tecnologie presenti a bordo come i fari anteriori IntelliLux LED matrix e l’avviso incidente con frenata automatica di emergenza con rilevamento pedoni.
Per quanto riguarda il design esterno la Insignia GSi Sports Tourer si distingue le prese d’aria anteriori e gli scarichi cromati e lo spoiler posteriore, elementi che contribuiscono a esaltare il look aggressivo della vettura. A bordo invece c’è tutto lo spazio e il comfort che ci si aspetta da un station wagon che offre un passo di 2.829 millimetri ed un bagagliaio con un volume di carico da 560 a 1.665 litri con la possibilità di abbattere i sedili posteriori con configurazione 40/20/40. Inoltre il portellone è dotato di meccanismo di apertura/chiusura attivabile col movimento del piede sotto il paraurti posteriore.
A bordo troviamo degli speciali sedili anteriori sportivi anatomici sviluppati da Opel per la GSi, con schienale alto e poggiatesta integrato per offrire sostegno laterale nelle curve veloci e il massimo comfort anche sulle lunghe distanze. I sedili dispongono di funzione di riscaldamento, ventilazione, massaggio e imbottiture laterali regolabili. Il volante con fondo piatto è rivestito in pelle, mentre la pedaliera è in alluminio.
La Opel GSi Sports Tourer è dotata anche dei due sedili posteriori esterni riscaldabili, oltre che di sistema d’infotainment IntelliLink compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Tre le dotazioni c’è anche il servizio di connettività e assistenza personale Opel OnStar, oltre all’hotspot wi-fi 4G LTE per la connessione a internet dei device mobili a bordo.
Seguici qui