Opel Karl, possibile una versione elettrica nel 2018?
Presenterebbe un'autonomia di 150 km a ricarica
Opel Karl – Nonostante il mercato delle auto elettriche sia al momento tutto, fuorché lanciato e remunerativo, sono sempre di più le case che programmano veicoli ad emissioni zero per la loro flotta. Ecco perché non siamo mai stati sorpresi più di tanto del fatto che lo stesso Karl-Thomas Neumann, nell’estate dello scorso anno, avesse anticipato una nuova elettrica per il marchio Opel entro il 2018. Discorso ben diverso, però, se venisse confermato quanto vociferato in questi ultimi giorni, ovvero che questa vettura potrebbe essere niente meno che la Karl, la nuova super piccola della casa del Fulmine.
L’indiscrezione è stata riportata da Autobild, per cui una fonte che definire attendibile sarebbe ancora poco. Certo, nemmeno i nostri colleghi tedeschi si possono dire sicuri al 100%, ma pare che almeno l’intenzione da parte del marchio del gruppo GM ci sia e sia particolarmente forte. Del resto Opel non è nuova nel mondo della mobilità alternativa, ma il suo precedente tentativo, vale a dire la Opel Ampera (ovvero la versione europea della Chevrolet Volt, della quale potete leggere il nostro test drive) non era esattamente un progetto a emissioni zero, quanto più un’ibrida con range extender. Basse emissioni, quindi. Non zero.
Che caratteristiche avrà questa Opel Karl elettrica? Naturalmente è quasi impossibile sapere qualcosa di preciso. Si sarebbe solamente parlato, peraltro in maniera piuttosto vaga, della sua autonomia, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 150 km. Niente di rivoluzionario, quindi, ma una vettura in linea con l’attuale media di mercato. Rispetto alla Karl di serie, in compenso, questa versione elettrica dovrebbe godere di una lunga serie di modifiche aerodinamiche e stilistiche, partendo dalla fascia frontale e includendo anche i gruppi ottici. Rimaniamo in attesa di scoprire qualcosa di più preciso.
Seguici qui