Opel Meriva MY 2017: immortalato ancora un esemplare di prova [FOTO SPIA]

Non avrebbe più il sistema Flexdoor

Opel Meriva MY 2017 – Fotografato di nuovo un prototipo, ancora coperto, della prossima generazione di Opel Meriva

I paesaggi innevati del nord Europa, che di solito accolgono diversi prototipi per i test invernali, ospitano anche un esemplare di prova della prossima Opel Meriva.

Ritratta dopo una probabile valutazione sui consumi anche a temperature più rigide, la futura generazione di Opel Meriva potrebbe essere presentata entro l’anno e introdotta in commercio verso la fine di questo 2016. La produzione sarebbe effettuata all’interno dello stabilimento General Motors di Saragozza, in Spagna, dove il nuovo modello prenderebbe vita assieme alla nuova generazione di Peugeot 3008, in funzione di un precedente accordo tra General Motors e il Gruppo PSA. La nuova Meriva dovrebbe ospitare sotto il cofano una variegata gamma di motori, condivisi con l’ultima Opel Astra proposta di recente.

L’atteso modello, notando gli scatti fotografici che riportiamo, sarebbe caratterizzato da un’impostazione diversa dalla precedente generazione. La prossima Opel Meriva sarebbe infatti realizzata sulla piattaforma EMB2, la stessa impiegata anche per il prossimo Peugeot 3008, e questo potrebbe donarle un aspetto un po’ differente. In base ai rumors emersi di recente, l’impostazione della prossima Meriva allontanerebbe questo veicolo dal segmento Multi Purpose Vehicle, in pratica un mezzo che fonde le caratteristiche di una vettura familiare con quelle di un monovolume compatto, per avvicinarlo più al panorama dei crossover di media taglia.
Dagli scatti, poi, notando le porte posteriori emerge una soluzione di tipo più tradizionale, rispetto alla peculiare FlexDoor. Questo ulteriore particolare suggerirebbe un abbandono del sistema che ha reso distintiva la Meriva, fino ad ora. Una decisione che, di conseguenza, avrebbe un ritorno anche in termini economici. Potrebbe esserci uno sgravio sui costi di produzione e una possibile ricaduta diretta sui prezzi della vettura. Si stima che la nuova Meriva possa essere accessibile da cifre che partano da circa 20.000 Euro, e figurerebbe tra le potenziali alternative nello stesso segmento del Nissan Qashqai.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)