Opel Mokka 2024: una vasta gamma di motori e prezzi. Le caratteristiche
Non manca la versione 100% elettrica con un’autonomia fino a 407 km
La Opel Mokka, un crossover compatto che misura 415 cm di lunghezza, 152 cm di altezza e 179 cm di larghezza, si sta preparando per il restyling. Questo veicolo offre un abitacolo tecnologicamente avanzato con un cruscotto completamente digitale e gli ultimi sistemi di assistenza alla guida ADAS. Il suo bagagliaio offre una capacità di carico variabile da 310 a 1105 litri.
Design esterno della Opel Mokka
Il design frontale della Mokka è definito dalla nuova firma luminosa Opel Vizor, che unisce i fari, la griglia e il logo in una singola superficie nera, dando al veicolo un aspetto moderno ed elegante. La silhouette dinamica e la linea di cintura alta enfatizzano la sportività e la robustezza del modello, rendendolo adatto a qualsiasi tipo di terreno. Il retro del veicolo, con luci posteriori orizzontali e un portellone pulito e minimalista, dona all’auto un’immagine di eleganza e raffinatezza. La scelta dei cerchi in lega è ampia, con dimensioni che vanno dai 16 ai 18 pollici, e diversi stili e finiture tra cui scegliere.
Interni della Opel Mokka
L’interno della Mokka presenta un volante sportivo a tre razze con comandi integrati e paddle al volante per il cambio automatico. I sedili sono ergonomici e confortevoli, con diverse opzioni di regolazione e rivestimento. La consolle centrale, orientata verso il guidatore, presenta una leva del cambio compatta e comandi intuitivi per il climatizzatore. Infine, l’auto offre una gamma di materiali di qualità, tra cui tessuti, pelle sintetica e alcantara, con inserti colorati a seconda della finitura. La plastica dura è presente nelle parti che toccheremo di meno con le nostre mani.
Sistema di infotainment della Opel Mokka
Il sistema di infotainment della Opel Mokka presenta la plancia Pure Panel, che integra due schermi digitali da 10 e 12 pollici per il cruscotto e il sistema multimediale. Offre inoltre la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, che permette di collegare lo smartphone al sistema e accedere alle app preferite. È presente una ricarica wireless per lo smartphone, che elimina la necessità di cavi e adattatori, una navigazione integrata con mappe 3D e aggiornamenti sul traffico in tempo reale e un controllo vocale intelligente, che consente di impartire comandi al sistema senza distogliere lo sguardo dalla strada.
Gamma di motori e prezzi della Opel Mokka
La Opel Mokka è disponibile con una gamma di motori che parte da un prezzo di 26.200 euro per un motore a benzina da 1.199 cm3 con 3 cilindri, 101 CV/74 KW, 205 nm di coppia massima e una velocità massima di 182 km/h, disponibile negli allestimenti Edition o GS. Altre opzioni includono un motore a benzina da 1.199 cm3 con 3 cilindri, 131 CV/96 KW, 230 nm di coppia massima e una velocità massima di 200 km/h, disponibile negli allestimenti Edition con cambio automatico, GS con cambio automatico o Ultimate con cambio automatico.
Infine, c’è un motore a benzina da 1.199 cm3 con 3 cilindri, 136 CV/100 KW, 230 nm di coppia massima e una velocità massima di 202 km/h, disponibile negli allestimenti Edition, GS e Ultimate. Si può scegliere anche un motore benzina MHEV da 1.199 cm3 con 3 cilindri, 136 CV/100 KW, 230 nm di coppia massima, disponibile negli allestimenti Edition con cambio automatico, GS con cambio automatico e Ultimate con cambio automatico.
Non manca la versione 100% elettrica con un’autonomia di 338 km, 136 CV/100 KW, 260 nm di coppia massima, una velocità massima di 150 km/h e un consumo medio di 15,8 kWh/100 km (prezzo da 37.000 euro), disponibile negli allestimenti Edition, GS e Ultimate. Infine, c’è una versione con motore elettrico con un’autonomia di 407 km, 156 CV/115 KW, 260 nm di coppia massima, una velocità massima di 150 km/h e un consumo medio di 15,2 kWh/100 km, disponibile negli allestimenti Edition, GS e Ultimate.
Seguici qui