Opel Mokka-e: auto elettrica più venduta in Germania a ottobre nel suo segmento
Il SUV elettrico rappresenta in Germania il 56% delle vendite totali di Mokka
Opel Mokka-e è risultata essere l’auto più venduta nel suo segmento in Germania a ottobre 2022. La vettura a zero emissioni di Opel rappresenta inoltre il 56 per cento di tutte le vendite di Mokka nel suo mercato interno. Ricordiamo che l’elegante SUV della casa automobilistica tedesca non è solo la prima Opel a presentare il nuovo volto del marchio Opel Vizor, ma anche il primo modello del marchio con il Pure Panel Cockpit completamente digitale. Questo veicolo è disponibile sia elettrico a batteria che con motori a combustione altamente efficienti fin dall’inizio del suo lancio sul mercato.
Opel Mokka-e: auto elettrica più venduta in Germania nel suo segmento
Opel Mokka-e convince non solo per il suo design ma anche per le sue specifiche. Infatti il SUV compatto della casa automobilistica di Stellantis dispone di un motore elettrico con una potenza di 100 kW/136 CV e una coppia massima di 260 Nm che garantisce una guida potente e silenziosa fin dalla partenza. Inoltre grazie alla presenza di una batteria da 50 kWh, secondo il ciclo WLTP, sono possibili fino a 338 chilometri senza sosta per la ricarica.
Ricordiamo anche che Opel Mokka-e può essere ricaricata fino all’80 percento in 30 minuti utilizzando una stazione di ricarica a corrente continua da 100 kW. Con l’ampia gamma di modelli elettrici e opzioni di ricarica adatte all’uso quotidiano, il facile accesso alle stazioni di ricarica e le soluzioni elettroniche su misura come l’app myOpel, Opel è già a prova di futuro e continua costantemente l’offensiva elettrica con il chiaro obiettivo di diventare nel giro di pochi anni il primo marchio elettrico in Europa di Stellantis.
Seguici qui