Opel Rekord: la prima vettura a gasolio del fulmine compie 50 anni
Lanciata nel 1972, diventò presto la diesel più venduta in Italia
La prima vettura diesel firmata Opel compie 50 anni. Era il 1972, quando la casa del Fulmine presentò la Rekord-D 2011 D, trovando subito grande successo sul mercato italiano, diventando presto il modello a gasolio più venduto nel nostro Paese. Tanto da realizzare un’edizione speciale solo per l’Italia due anni più tardi.
Le caratteristiche
L’Opel Rekord-D era spinta dal motore quattro cilindri 2.0 litri da 60 cavalli e raggiungeva i 135 km/h di velocità massima, un valore buono per l’epoca. Il suo sviluppo, iniziato nel 1968, aveva portato alla realizzazione di un propulsore estremamente moderno per gli anni ’70 con dimensioni interne superquadre, un asse a camme in testa mosso da catena e monoblocco in ghisa derivato direttamente dal motore della Opel Rekord a benzina.
Nel 1973 ne furono consegnati 6.332 esemplari, all’incirca il doppio della sua rivale più vicina, che diventarono 7.503 l’anno seguente quando la Opel Rekord Diesel si confermò l’automobile a gasolio più venduta in Italia.
L’edizione speciale per l’Italia
Il grande successo di questo modello portò la casa tedesca a realizzare una versione esclusiva per il mercato italiano, presentata al Salone di Torino 1974. La velocità massima era lievemente inferiore (130 km/h), ma la cilindrata ridotta (1.998 cc) consentiva agli acquirenti di beneficiare dell’aliquota IVA e del bollo di circolazione ridotti, previsti per le autovetture di meno di 2 litri. Aumentando così il già elevato successo di questo modello sul nostro mercato.
Seguici qui