Opel Rocks-e Kargo: svelata la versione ideale per il delivery
In Italia arriverà in un secondo momento
Opel ha deciso di ampliare la sua gamma di modelli a zero emissioni introducendo la Opel Rocks-e Kargo a zero emissioni. Secondo quanto dichiarato dalla casa automobilistica tedesca, la Rocks-e Kargo offre ai professionisti più di 400 litri di spazio a disposizione per caricare tutto ciò che si vuole, sfruttando anche il suo corpo lungo 2,41 metri, largo 1,39 metri e alto 1,52 metri.
Con il suo raggio di sterzata di soli 7,20 metri, il quadriciclo completamente elettrico può manovrare nei vicoli più stretti senza alcun problema. Insieme all’autonomia fino a 75 km con una singola ricarica nel ciclo WLTP, la Opel Rocks-e Kargo è adatta per la consegna di merci come pacchi, cibo o medicinali, soprattutto nelle aree urbane. Inizialmente, la nuova versione del quadriciclo sarà ordinabile in Germania e nei Paesi Bassi entro la fine dell’anno mentre il debutto in altri mercati è atteso successivamente.
Dispone di un vano di carico modulare per trasportare tutto ciò che si vuole
Al posto del sedile del passeggero, la Rocks-e Kargo ha un vano di carico modulare, separato dall’abitacolo del conducente da una parete verticale. Tuttavia, il guidatore gode ancora dello stesso spazio e comfort di guida della versione passeggeri.
Il conducente può accedere alle merci presenti nel vano di carico sia attraverso la portiera del passeggero che direttamente dal proprio sedile. Per quest’ultimo, la copertura orizzontale sopra il vano di carico si solleva semplicemente verso il finestrino.
Se la merce viene rimossa tramite la portiera del passeggero aperta, la copertura può essere sollevata verso l’alto. Inoltre, Opel sostiene che la copertura riesce a sostenere fino a 40 kg e funge anche da pratica scrivania con un piano di lavoro antiscivolo.
Grazie agli incavi sagomati con precisione, c’è spazio per una bolla di consegna e appunti in formato A4, oltre che per laptop o tablet. Dietro c’è un altro vano portaoggetti a scomparsa per piccoli oggetti come occhiali da sole, calendari o penne.
Per rendere ancora più flessibile il vano di carico della Rocks-e Kargo, il coperchio può essere completamente rimosso e riposto dietro il sedile del conducente. Ciò consente di trasportare oggetti più grandi. In aggiunta, la vettura dispone di un piano di carico regolabile sul lato passeggero che può essere bloccato all’altezza del sedile per creare due scomparti separati o abbassato a livello del pavimento. Ciò consente lo stivaggio di oggetti lunghi fino a 1,20 metri.
È rimasto invariato il motore elettrico da 12 CV
Proprio come la versione passeggeri, la Opel Rocks-e Kargo dispone di un singolo motore elettrico capace di sviluppare una potenza massima di 12 CV (9 kW). Infine, viene fornita con una batteria da 5,5 kWh che può essere ricaricata completamente in circa 4 ore usando una presa domestica tradizionale.
Seguici qui