Opel Zafira-e Life: la monovolume elettrica arriva in Italia [FOTO]

Autonomia dichiarata fino a 330 chilometri

Opel Zafira e-Life arriva sul mercato italiano. Sono stati aperti gli ordini per la versione 100% elettrica della monovolume, con un prezzo di lancio di 31.678 euro con l’Ecobonus statale e la rottamazione di un veicolo inquinante. Il listino, invece, parte da 48.910 euro. Le prime consegne sono attese entro la fine del 2020, per un modello con tre dimensioni disponibili e due batterie.

Tre taglie: da small a large

Sono tre le taglie disponibili per questo modello. La più corta è denominata Small e sarà disponibile dall’inizio del 2021, la Medium è più lunga di 35 centimetri ed ha un passo di 3,28 metri, mentre la Large ha una capacità di carico di circa 4.500 litri. Tutte possono trasportare fino a nove passeggeri.

Opel Zafira-e Life offre sedili in pelle montati su binari in alluminio di alta qualità, con una regolazione semplice in tutte le versioni. Sono disponibili configurazioni con cinque, sei, sette o otto sedili in pelle, mentre lo schienale ribaltabile del sedile del passeggero anteriore consente il trasporto di oggetti lunghi fino a 3,50 metri.

Tecnologia e sicurezza alla guida

La tecnologia è un punto di forza della nuova Opel Zafira elettrica, con l’ampio touchscreen centrali con i sistemi di infotainment Multimedia e Multimedia Navi, con compatibilità Apple CarPlay e Android Auto. Grazie ad Opel Connect, inoltre, il sistema di navigazione include informazioni sul traffico in tempo reale per la situazione aggiornata delle strade.

La sicurezza è aumentata dai sistemi di assistenza alla guida, come la frenata d’emergenza con il riconoscimento dei pedoni, il cruise control semi-adattivo, il mantenimento di corsia, l’assistenza abbaglianti, la telecamera posteriore oppure l’head-up display.

Fino a 330 chilometri di autonomia

L’Opel Zafira-e Life è spinta dal motore elettrico da 136 CV e 260 Nm di coppia, abbinabile a due batterie agli ioni di litio: da 50 kWh o 75 kWh, rispettivamente con 230 e 330 chilometri di autonomia dichiarata nel ciclo WLTP. Il sistema di frenata rigenerativa, che recupera l’energia prodotta in frenata o in fase di decelerazione, aumenta ulteriormente l’efficienza.

Per quanto riguarda la ricarica, la monovolume del fulmine può recuperare l’autonomia tramite la presa domestica, la ricarica rapida o tramite Wallbox. Utilizzando una stazione di ricarica di 100kW di potenza in corrente continua (CC), sono necessari circa 30 minuti affinché la batteria da 50kWh raggiunga l’80% dello stato di carica (circa 45 minuti per la batteria da 75kWh).

I prezzi di listino

Come dicevamo, il prezzo di listino dell’Opel Zafira e-Life parte da 48.910 per la versione ‘Small’, da 51.560 euro per la ‘Medium’ e da 50.810 euro per la ‘Large’.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)