Pagani Automobili celebra il 25° anniversario

Importante traguardo per l'atelier di San Cesario sul Panaro

Pagani Automobili celebra il 25° anniversario

Quest’anno Pagani Automobili festeggia il 25° anniversario. Era il 1992, quando, un giorno Horacio Pagani indica a Maurizio Ferrari un terreno incolto dando l’input alla creazione di uno dei brand automobilistici in grado di intercettare la passione degli amanti delle supercar più esclusive.

La voglia di costruire un sogno

“Ero in Lamborghini, americana di Chrysler già da qualche anno – racconta Maurizio Ferrari – la guerra del Golfo aveva cambiato tutto, l’azienda si era vista annullare quasi tutti gli ordini e io, come tanti altri, nel 1991, ero in cassa integrazione. Horacio mi racconta del suo progetto, della macchina che aveva in mente, della vita che voleva fare. Mi disse che se a fine cassa integrazione l’azienda mi avesse licenziato, sarei potuto andare da lui per costruire il sogno insieme. I costruttori di supercar erano tutti in crisi. Ancora non so cosa mi sia passato per la mente e perché gli ho creduto, è iniziato tutto così”.

Passione tramandata da padre in figlio

Nel suo progetto che ha preso forma a San Cesario sul Panaro, in provincia di Modena, Horacio Pagani ha coinvolto anche i suoi figli Leonardo e Christopher, rendendoli protagonisti di una storia di successo che dura da 25 anni facendo leva sulla passione e sull’artigianalità esclusiva da atelier.

Pagani

“Le persone che lavorano da noi lo fanno con passione e la passione è contagiosa – spiega Leonardo Pagani – chi entra in una delle nostre automobili la scorge nella cura dei dettagli e la vive ogni volta che si mette alla guida. I nostri clienti non acquistano solo un’automobile, ma tutto quell’insieme palpabile di emozioni e di affetto che ognuno di noi ha messo nel fare la propria parte. Per questo a molti clienti una sola Pagani non basta e tornano per comperarne un’altra”.

“Mio fratello ed io abbiamo avuto la fortuna di essere stati coinvolti in azienda sin da subito – racconta Christopher Pagani – ero un bambino e i miei pomeriggi passavano a giocare e a curiosare in officina che, peraltro, era esattamente al piano sotto la mia stanza. Per me un mondo pieno di cose fantastiche. Non lo sapevo, ma stavo già imparando quella che sarebbe stata la mia vita”.

Dalla prima Zonda all’Utopia col V12 biturbo che snobba l’elettrificazione

Il debutto sulla scena pubblica della creazioni di Horacio Pagani avviene in occasione del Salone di Ginevra del 1999, quando viene presentata la Zonda, hypercar estrema che segna l’ingresso del brand nell’élite dei costruttori di dream car. Da lì nasce un percorso evolutivo, sotto lo spirito innovativo di Leonardo da Vinci, da sempre fonte ispirazione di Horacio Pagani, che porta alla creazione della Huayra, caratterizzata dall’aerodinamica attiva. Una storia che arriva fino ai giorni nostri, prendendo forma con il modello Utopia, supercar con rollbar integrato a scomparsa che punta forte sul piacere di guida più autentico con il suo motore V12 biturbo da 6.0 litri, costruito da Marcedes-AMG, che sviluppa 864 CV di potenza, abbinato al cambio manuale a 7 marce.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025 Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025
Auto

Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025

Pagani Automobili aprirà il 2025 con la partecipazione a The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance
Pagani Automobili si unirà al The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance il 21 e 22 febbraio. L’evento