Pagani Huayra Epitome: la prima con cambio manuale [FOTO]
È spinta dal motore V12 da 864 CV di potenza
Un nuovo modello firmato Pagani, è la Huayra Epitome. Si tratta di una one-off, con la massima tecnologia del marchio disponibile attualmente per vetture stradali. Nata dalla divisione Grandi Complicazioni, quella dedicata ai progetti speciali, è la prima Huayra ad essere dotata del cambio manuale. Spinta dal V12 da 864 CV.
Le caratteristiche
A livello estetico, la Epitome propone un design pulito ed elegante, con numerosi elementi su misura, richiesti dal cliente. In primo piano, troviamo un frontale con un nuovo paraurti con splitter integrato, per aumentare la deportanza, e con una bocca più ampia, che consente una maggiore immissione d’aria ed ottimizza l’aerodinamica. I gruppi ottici sono esclusivi: quattro elementi sul cofano anteriore e due DLR sul paraurti. Il posteriore propone un cofano con ala integrata, quest’ultima con un nuovo profilo aerodinamico, progettato secondo gli studi della Huayra R.
I cerchi monolitici in lega di alluminio forgiato della Huayra Epitome rappresentano il massimo della conoscenza tecnica di Pagani per raggiungere prestazioni e sicurezza ottimali. Realizzati con design esclusivo, ispirato a quello dell’Imola Coupé, presentano sette razze all’anteriore e nove razze al posteriore, con una dimensione anteriore più grande rispetto alla Huayra Coupé, mantenendo lo stile iconico della Roadster ma con un obiettivo di leggerezza per l’uso in pista.
Il motore
Come dicevamo, la Pagani Huayra Epitome è spinta dal motore V12 da 864 CV e 1.100 Nm di coppia massima, progettato da AMG, secondo le specifiche Pagani. Il propulsore è abbinato al cambio manuale a sette rapporti, per la prima volta su una Huayra. La ricerca tecnologica si è anche concentrata sulle sospensioni, con una geometria che riduce l’effetto di affondamento in accelerazione, l’effetto di beccheggio in frenata e il rollio in curva, migliorando controllo e sicurezza.
Seguici qui