Pagani Huayra, gli Stati Uniti sono il primo mercato della hypercar italiana

Il 40% delle vendite è da attribuire agli USA

Pagani Huayra - Con quasi la metà della produzione finita negli Stati Uniti, la Pagani Huayra è molto apprezzata dai facoltosi clienti di oltre Atlantico
Pagani Huayra, gli Stati Uniti sono il primo mercato della hypercar italiana

Con la Zonda, Pagani non era mai entrata nel mercato statunitense, anche se la voglia di vedere il primo modello in assoluto del marchio bolognese da parte degli appassionati americani c’era, e come se c’era. Tuttavia la Huayra è stata approvata per il Paese dello Zio Sam e quello che sorprende di più è la domanda, che definire alta sarebbe riduttiva.

Sebbene gli USA abbiano diritto alle nuove Ferrari LaFerrari, McLaren P1 e Porsche 918 Spyder presentate tutte e tre un anno fa, Pagani ha annunciato che il 40% della sua produzione di Huayra per i primi sei mesi dell’anno è destinato al mercato US. La hypercar di San Cesario sul Panaro è sul mercato dal 2011, ma nonostante ciò la Huayra si dimostra essere regine in terre americane.

Gli Stati Uniti sono così importanti per Pagani che il marchio ha persino deciso di stabilire la sua divisione di vendite principale nel paese yankee. Pagani Worldwide si trova a San Francisco (California) e gestisce le vendite Pagani non solo per il mercato statunitense, ma anche per altre nazioni del globo.

Dopo questo verrebbe lecito chiedersi come mai Pagani ci abbia messo così tanto prima di introdurre la Huayra negli USA. La risposta riguarda motivi di sicurezza e ambientali che costano molto per i costruttori che producono auto in serie limitata. Pagani sostiene di essere l’unico piccolo costruttore (con meno di 100 auto all’anno) ad avere il certificato europeo e americano per uno dei suoi modelli.

Questo ha comportato un aumento conseguente del prezzo di partenza. Precedentemente la Huayra aveva un prezzo di partenza di 1.1 milioni di dollari mentre ora si attesta sui 1.4 milioni di dollari, anche se siamo sicuri che i clienti non dovrebbero lamentarsi più di tanto. “Abbiamo sempre saputo che la domanda americana per le nostre vetture era molto alta”, dichiara Horacio Pagani, fondatore del brand. “Il feedback positivo da parte dei nostri clienti statunitensi e il successo commerciale fanno sì che ci portino ad investire nello sviluppo dei nostri prodotti.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025 Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025
Auto

Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025

Pagani Automobili aprirà il 2025 con la partecipazione a The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance
Pagani Automobili si unirà al The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance il 21 e 22 febbraio. L’evento