Pagani Huayra Roadster: un’inedita immagine mostra come sarà

La supercar a cielo aperto sarà svelata al Salone di Ginevra 2017

Sulla futura Pagani Huayra Roadster non mancheranno inediti dettagli estetici e tecnici. Con ogni probabilità toccherà i 750 cv di potenza. Sarà svelata in occasione del Salone di Ginevra 2017 che si terrà dal 9 al 19 Marzo 2017.
Pagani Huayra Roadster: un’inedita immagine mostra come sarà

Pagani Huayra Roadster – Solo poche ore fa in un nostro articolo vi avevamo mostrato i primi due teaser della nuova supercar a cielo aperto rilasciati direttamente dal costruttore italiano sui propri canali social. Le foto in oggetto sono state utilizzate da Horacio Pagani per augurare a tutti un “intrigante” 2017. L’aggettivo è chiaramente riferito anche alla versione Roadster della Huayra che finalmente a breve si mostrerà in tutta la sua bellezza.

Difatti nello stesso messaggio di auguri Pagani ha confermato, utilizzando nel testo l’hashtag #Geneva2017, che la nuova Huayra Roadster sarà svelata ufficialmente al prossimo Salone di Ginevra che si terrà dal 9 al 19 Marzo 2017. Si tratterà di una presentazione sicuramente di rilievo in cui l’interesse mostrato per la scoperta di San Cesario sul Panaro dopo mesi di foto spia, render ed indiscrezioni raggiungerà il suo massimo livello.

Adesso invece una nuova immagine (photo credit: gtspirit) mostra quello che è un disegno di stile della nuova Pagani Huayra Roadster che ci permette di apprezzare maggiormente le nuove forme della supercar italiana: difatti la nuova immagine evidenzia il profilo sinuoso della Huayra a cielo aperto e ci permette di scoprire le due gobbe che, partendo dall’abitacolo in prossimità dei rispettivi poggiatesta, vanno dolcemente a confluire nella coda a ridosso degli iconici quattro terminali di scarico centrali.

Dopo il precedente teaser della vista anteriore che ci ha consentito di notare una presa d’aria di dimensioni leggermente maggiori rispetto alla versione Coupè, l’immagine in esame ci mostra chiaramente come sarà il posteriore della Huayra Roadster che sarà dominato da un voluminoso estrattore a cinque canali di diversa ampiezza che con ogni probabilità conferiranno alla nuova nata ancora più carico aerodinamico. La presenza di questo nuovo estrattore la notammo già alcuni mesi fa quando in un nostro articolo raccogliemmo le prime immagini del prototipo della Huayra Roadster impegnata nei test drive.

La nuova Huayra Roadster potrà vantare anche aggiornamenti tecnici rispetto alla Coupè da cui deriva: lo stesso Pagani dichiarò in tempi non sospetti che l’inedita versione Roadster sarebbe stata caratterizzata da una ventina di cv in più rispetto alla versione Coupè in maniera tale da toccare quota 750 cv di potenza erogati sempre dal V12 6.0 Biturbo. Ora non resta che aspettare il prossimo mese di Marzo per vedere finalmente dal vivo ed apprezzare maggiormente il design della nuova supercar italiana a cielo aperto e scoprirne le inedite caratteristiche tecniche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025 Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025
Auto

Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025

Pagani Automobili aprirà il 2025 con la partecipazione a The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance
Pagani Automobili si unirà al The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance il 21 e 22 febbraio. L’evento
Pagani annuncia la rinascita del marchio Modena Design Pagani annuncia la rinascita del marchio Modena Design
Auto

Pagani annuncia la rinascita del marchio Modena Design

La nuova Modena Design si occupa di lavorazioni meccaniche di precisione a controllo numerico per l’industria auto
Pagani ha annunciato nelle scorse ore il ritorno di Modena Design, l’azienda fondata da Horacio Pagani nel 1991 per sviluppare tecnologie