Pagani porta oltre 20 anni di hypercar da pista alla Monterey Car Week 2025 [FOTO]

In California grande protagonista la Huayra R Evo Roadster

Pagani Automobili sarà grande protagonista alla Monterey Car Week 2025, con la Casa emiliana che allestirà un’esposizione senza precedenti per l’evento californiano che a metà agosto, come ogni anno, attirerà appassionati di supercar e collezionisti di tutto il mondo. Per la prima volta, Pagani metterà in mostra oltre due decenni di bolidi da pista che saranno riuniti in un unico evento che celebrerà la ricerca, l’audacia e l’eccellenza del marchio di San Cesario sul Panaro.

La principale protagonista alla Monterey Car Week sarà la Pagani Huayra R Evo Roadster, ultima evoluzione delle hypercar da pista della Casa modenese, caratterizzata da un design che seduce per la purezza delle forme e dall’inconfondibile sound del motore V12 aspirato, che evoca il fascino senza tempo delle monoposto del passato.

Pagani - Monterey Car Week 2025

I 900 CV della Huayra R Evo Roadster in azione sul tracciato di Laguna Seca

La Pagani Huayra R Evo Roadster, la Pagani più estrema di sempre con i suoi 900 CV, sarà tra le presenze più attese a The Quail, a Motorsport Gathering, in programma venerdì 15 agosto, uno degli eventi simbolo della settimana californiana. Subito dopo la presentazione della “scoperta” ispirata alle vetture che correvano a Le Mans negli ’60 è prevista una sessione di autografi con Horacio Pagani che incontrerà gli appassionati presso il Pagani Store. La Huayra R Evo Roadster sarà protagonista il giorno successivo, sabato 16 agosto, con una serie di giri veloci in pista sul leggendario circuito di WeatherTech Raceway Laguna Seca per la Rolex Monterey Motorsports Reunion, uno degli eventi più prestigiosi al mondo dedicati alle auto da corsa storiche.

Le altre Pagani da pista in mostra

Oltre alla più recente creazione, in California Pagani esporrà anche la Zonda Monza, prima Pagani progettata esclusivamente per la pista, lanciata nel 2004; la Zonda R con motore V12 AMG da 750 CV, presentata nel 2009; la Zonda Revolucion, svelata nel 2013, evoluzione della versione R con motore V12 da 800 CV e cambio sequenziale in magnesio; e la Huayra R, presentata nel 2021, ispirata alle vetture endurance anni ’60 e ’70, con motore V12 aspirato da 850 CV e capace di generare 1.000 kg di deportanza a 320 km/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025 Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025
Auto

Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025

Pagani Automobili aprirà il 2025 con la partecipazione a The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance
Pagani Automobili si unirà al The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance il 21 e 22 febbraio. L’evento
Pagani annuncia la rinascita del marchio Modena Design Pagani annuncia la rinascita del marchio Modena Design
Auto

Pagani annuncia la rinascita del marchio Modena Design

La nuova Modena Design si occupa di lavorazioni meccaniche di precisione a controllo numerico per l’industria auto
Pagani ha annunciato nelle scorse ore il ritorno di Modena Design, l’azienda fondata da Horacio Pagani nel 1991 per sviluppare tecnologie