Petronas Lubricants International: con il Free Pass del Salone dell’Auto di Torino sarà possibile immergersi nel mondo dei lubrificanti

I possessori del Free Pass del Salone di Torino potranno esplorare il grande patrimonio di competenze e innovazione dell'azienda

Petronas Lubricants International: con il Free Pass del Salone dell’Auto di Torino sarà possibile immergersi nel mondo dei lubrificanti

Petronas Lubricants International amplia la sua partecipazione al Salone dell’Auto di Torino 2024 offrendo un programma che include visite al Global Research & Technology Center di Santena, allo stabilimento produttivo di Villastellone e al museo aziendale Heritage Highlights. Questa iniziativa è parte del Free Pass del Salone, un ingresso elettronico gratuito che permette non solo l’accesso alle aree dedicate ai Test Drive durante l’evento di tre giorni a Torino, ma anche vantaggiose offerte e convenzioni per esplorare al meglio la città e la manifestazione.

Con il Free Pass del Salone di Torino ci si potrà immergere nel mondo di Petronas Lubricants International

Grazie a questa iniziativa, realizzata in collaborazione con Turismo Torino all’interno del progetto “Made in Torino. Tour the Excellent”, che consente di scoprire da vicino le eccellenze industriali e artigianali locali, venerdì 13 settembre, dalle 14:30 alle 17:00, i possessori del Free Pass avranno la possibilità di visitare la sede di Petronas Lubricants International. Durante la visita, i partecipanti potranno esplorare da vicino i laboratori in cui vengono sviluppati i lubrificanti Petronas, progettati per le strade e le piste del presente e del futuro. Inoltre, avranno l’opportunità di immergersi nella ricca storia dell’azienda visitando lo spazio espositivo dedicato.

Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director EMEA di Petronas Lubricants International, ha dichiarato: “Il Salone Auto Torino è per noi il momento perfetto per condividere con il pubblico il nostro percorso in vista delle sfide del futuro. Siamo entusiasti di aprire le porte del nostro museo e offrire ai visitatori un’esperienza coinvolgente nella nostra tradizione industriale e tecnologica. Questa è un’occasione per mostrare il nostro impegno verso l’eccellenza e la sostenibilità, profondamente legato al territorio torinese, a cui siamo molto affezionati.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)