Peugeot 308 R HYbrid: energia felina [VIDEO]

Cuore ibrido da 500 cavalli

Peugeot 308 R HYbrid – La potenza sportiva del prototipo ibrido realizzato della casa del Leone, nelle mani esperte del Vice Campione di World Rally Cross 2015
Peugeot 308 R HYbrid: energia felina [VIDEO]

L’architettura ibrida della Peugeot 308 R HYbrid è avvolta da linee sportive che testimoniano la grande potenza espressa. Un forza abbinata a linee filanti, dettagli dinamici, proiettata nell’aria dal passaggi rapidi di questa hatchback, guidata sull’asfalto francese della pista di La Ferté Gaucher.

Peugeot 308 R HYbrid ha le proporzioni ideali per ottenere le prestazioni più pure: compattezza straordinaria, quattro ruote motrici e equilibrio perfetto. http://bit.ly/1VCBRug

Pubblicato da Peugeot su Venerdì 5 febbraio 2016

A testare il temperamento del prototipo ibrido realizzata dalla casa di Sochaux ci ha pensato lo scorso novembre il Vice Campione 2015 di World Rally Cross, Timmy Hansen.
Dopo la presentazione di Shanghai, che ha generato molto interesse, la vettura è stata protagonista anche in una veste semi camouflage in due scatti proposti dal CEO della casa francese, Maxime Picat. In questa occasione, però, la si può ammirare anche in azione.

Gli ingeneri del team Peugeot Sport hanno sviluppato un’architettura compatta, concentrata nelle forme compatte della nota vettura due volumi della casa. Una potenza marcata, da vera sportiva ad alte prestazioni, che permette a questa Peugeot 308 R HYbrid di coprire il classico scatto da ferma a 100 km/h in soli 4 secondi, e di raggiungere una velocità massima autolimitata a 250 km/h.
Il sistema propulsivo è composto da un propulsore termico a benzina di 1.6 cc THP, in grado di sviluppare 270 cavalli, a cui sono legati due propulsori elettrici, collocati sulla zona anteriore e posteriore dell’auto. Entrambi da 115 cavalli. Tale configurazione ibrida plug-in genera una potenza totale di 500 cavalli e 730 Nm di coppia, trasmessa verso le quattro ruote.

La Peugeot 308 R HYbrid è caratterizzata anche da un sistema di recupero dell’energia in frenata, utilizzando un meccanismo che anima in modo indipendente i tre motori, e con tre modalità di guida. Una prima gestione totalmente elettrica con velocità fino a 100 km/h, una HYbrid che sfrutta in simbiosi tutti i motori ma non al massimo della potenza, prevista solo in modalità HYbrid Sport che richiede i 500 cavalli complessivi. Un’architettura ibrida che rappresenta un manifesto dei possibili futuri modelli super sportivi della casa.
L’auto, infine, è caratterizzata da una peculiare veste bi-color, azzurra e nera, che ricopre un copro muscoloso dotato di ampie prese d’aria, parafanghi pronunciati e uno spoiler posteriore che completa questa visione sportiva, assieme alla ricercato design del paraurti posteriore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)