Peugeot 408 PSE: ecco perché non arriverà
La casa del Leone ha deciso di concentrare il budget solo sui veicoli elettrici
Peugeot ha deciso di recente di ampliare la sua gamma con il lancio della nuova Peugeot 408. Tutti coloro che però sognano una versione sportiva targata Peugeot Sport Engineered (PSE), resteranno delusi in quanto la casa del Leone non ha in programma di realizzarla.
Promosso dall’ex capo di Peugeot Jean-Philippe Imparato, il programma PSE per il momento comprende soltanto la Peugeot 508 PSE. Tuttavia, Imparato ha ammesso lo scorso anno che l’anno prossimo sarebbe arrivata la e-208 PSE.
Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha però confermato ad ottobre che la versione high performante della city car elettrica alla fine non sarebbe arrivata. Linda Jackson, attuale CEO del marchio francese, ha messo da parte il programma PSE per dare priorità al lancio di nuovi veicoli elettrici.
Inizialmente, il progetto P51 (308) e quello P54 (408) non avevano in programma una versione 100% elettrica. La decisione finale è stata presa quasi al termine del 2020. Il management di Peugeot ha chiaramente spostato il budget per ampliare la gamma di EV.
Nel prossimo paio di anni arriveranno le versioni elettriche di 308 e 408
La Peugeot e-308 debutterà il prossimo anno con un motore da 156 CV e 400 km di autonomia mentre la Peugeot e-408 dovrebbe arrivare nel 2024, condividendo la sua piattaforma con la DS 4 E-Tense.
Anche se la 408 è compatibile con il gruppo propulsore ibrido plug-in da 360 CV, questo sistema è però destinato a scomparire. Nel 2024, Stellantis prevede di lanciare un nuovo sistema costituito dal PureTech a benzina da 1.6 litri (rivisto per soddisfare i nuovi standard sulle emissioni) e dall’inedita trasmissione e-DCT Punch Powertrain con integrato un motore elettrico Nidec da 122 CV.
Questo nuovo sistema sarà adottato in diversi modelli della casa automobilistica francese assieme al sistema mild hybrid con un nuovo PureTech da 1.2 litri.
Seguici qui