Peugeot: cresce l’autonomia delle elettriche e-208 ed e-2008
La percorrenza WLTP sale fino a 362 chilometri
Come accaduto per la DS 3 Crossback e-Tense, anche le elettriche di casa Peugeot sono pronte ad aumentare la propria autonomia. La e-208 e la e-2008, infatti, guadagneranno fino a 25 chilometri e all’8% in più di autonomia, grazie ad alcune evoluzioni tecnologiche sulle vetture. Saranno disponibili dall’inizio del 2022.
Gli aggiornamenti
Questo miglioramento è dovuto soprattutto a tre fattori. Innanzitutto, i pneumatici sono stati ottimizzati con il passaggio alla classe “A+”, fatto che garantisce una maggiore efficienza grazie alla minore resistenza al rotolamento. Quest’evoluzione riguarda le versioni con cerchi da 16 pollici della e-208 e da 17 pollici della e-2008.
A ciò si aggiunge un’evoluzione meccanica, con un nuovo rapporto di riduzione del cambio che ottimizza l’autonomia nella guida su strada e in autostrada. Infine, una nuova pompa di calore accoppiata a un sensore di umidità installato nella parte superiore del parabrezza ottimizza l’efficienza energetica del riscaldamento e della climatizzazione dell’abitacolo. Quest’ultimo miglioramento è evidente soprattutto con basse temperature esterne.
La nuova autonomia
Di conseguenza, la Peugeot e-208 sarà in grado di arrivare fino a 362 km di autonomia (WLTP), guadagnando 22 chilometri sulla percorrenza attuale, mentre la e-2008 sale a 345 km, con un aumento di 25 chilometri. Secondo la casa, però, sono ben 40 i chilometri recuperati in traffico urbano con temperature vicine a 0°C.
Seguici qui