Peugeot e-208: gli ‘zeri’ della nuova elettrica del Leone
Ha un'autonomia dichiarata di 340 chilometri
La Peugeot e-208 è la prima vettura 100% elettrica del marchio francese, con i suoi 340 chilometri di autonomia dichiarata e la possibilità di venir guidata con il noleggio a lungo termine con un canone di 350 euro al mese. Questo modello si distingue anche per cinque ‘zeri’: zero emissioni durante la guida, zero rumori, zero vibrazioni, zero odori e zero cambi di marcia.
Gli ‘zeri’ di una vettura elettrica
Questi ‘zeri’ riassumono l’essenza della nuova mobilità: eco sostenibile e rispettosa dell’ambiente. L’assenza di emissioni, rumori, vibrazioni e odori associati alla combustione è, infatti, sinonimo di veicolo 100% elettrico, con anche la possibilità di avere libero accesso ai centri città dove sono previste delle ZTL e, spesso, la sosta gratuita in alcuni parcheggi.
La Peugeot 208 elettrica è spinta dal motore da 136 cavalli, accoppiato con una batteria da 50 kWh, grazie ai quali è possibile unire buone prestazioni (0-100 km/h in 8,1 secondi) ed un’autonomia importante, soprattutto per chi utilizza la vettura soprattutto in città. Tramite il sistema di ricarica rapida, può ricaricarsi dell’80% in circa mezz’ora nelle colonnine da 100 kW.
Le modalità di guida della Peugeot e-208
La Peugeot e-208 propone tre modalità di guida: la modalità Eco dà la priorità assoluta all’ottimizzazione dell’autonomia, quella Normal è pensata per offrire il comfort bilanciando prestazioni con bassi consumi, nella guida di tutti i giorni.
Quando si vogliono esprimere al massimo le prestazioni, invece, la modalità Sport permette di contare sul dinamismo dell’auto, come la citata accelerazione 0-100 km/h in 8,1 secondi.
Seguici qui