Peugeot Hoggar: si celebra il legame tra il Leone ed il deserto [FOTO]
Venne presentata nel 2003, con 360 CV di potenza
Peugeot ed il deserto hanno avuto da sempre un feeling importante. Sin dagli anni ’60, con i successi in terra africana della 404, passando per i trionfi nei mondiali rally o nella Parigi-Dakar, fino a quelli più recenti. Per celebrare questo legame, nel 2003 il marchio del Leone presentò la Hoggar, una one-off da fuoristrada estremo.
Le caratteristiche
Questa concept car, di una lunghezza di quasi quattro metri, era costituita da una scocca in carbonio a nido d’ape rinforzata da due centine longitudinali in acciaio inox che incorporano le prese d’aria dei due motori, fissati su due culle tubolari che lavorano anche come supporto per le sospensioni. Richiamando la Touareg del 1996.
Gli interni, invece, erano stati realizzati con materiali pregiati e raffinata pelle naturale e dotati di display multifunzione, navigatore, telecamere di bordo e radio MP3. Per quanto sia una vettura di oltre 20 anni fa, dunque, si trattava di una versione molto tecnologica, con dotazione di buon livello anche per un’auto attuale.
Il motore
La Peugeot Hoggar veniva spinta da due motori HDi da 2.100 cc sovralimentati, per complessivi 360 CV di potenza. Per ogni motore c’è un cambio a sei marce con una gestione elettronica indipendente, ma il pedale dell’acceleratore e il comando del cambio sono unici. La one-off era dotata di trazione integrale.
Seguici qui