Piattaforma incentivi auto elettriche: precisazioni dell’UNRAE su MASE e SOGEI

UNRAE sulla comunicazione relativa alla riattivazione della piattaforma informatica: "Nessun giudizio critico"

Piattaforma incentivi auto elettriche: precisazioni dell’UNRAE su MASE e SOGEI

UNRAE, l’associazione della Case auto estere operative in Italia, ha rilasciato una nota per precisare la corretta interpretazione del comunicato del 31 ottobre, col quale veniva resa nota la riattivazione della piattaforma informatica degli incentivi auto.

Nessun giudizio critico su MASE e SOGEI

In riferimento a quel comunicato, scrive l’associazione, “UNRAE desidera prendere le distanze da qualsiasi notizia e/o interpretazione che attribuisca a UNRAE la manifestazione di un giudizio critico nei confronti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica MASE o del partner tecnologico SOGEI”.

“Con tale comunicato – prosegue la precisazione – UNRAE ha inteso esclusivamente fornire un aggiornamento sull’andamento delle attività connesse alla gestione della piattaforma informatica del programma PNRR M2C2 – Investimento 4.5 “Rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici” con l’unico obiettivo di informare gli operatori e i beneficiari circa la riattivazione delle funzionalità della piattaforma, evidenziando il ruolo propositivo svolto unitamente alle altre Associazioni del settore nell’ambito di un proficuo confronto con il MASE e con SOGEI”.

Disponibilità ad accogliere le indicazioni della associazioni di categoria

“UNRAE, confermando il corretto funzionamento della piattaforma SOGEI, ringrazia la Direzione del MASE e il partner tecnologico SOGEI per la fattiva collaborazione e per aver accolto le indicazioni delle Associazioni, che hanno richiesto l’adeguamento del software, intervenendo sulla funzionalità di validazione dei voucher al fine di acquisire ulteriori campi di dettaglio relativi alle voci di costo da registrare in piattaforma. Tale aggiornamento consentirà di semplificare e rendere più efficiente il processo di validazione, agevolando l’attività degli operatori e garantendo una gestione più fluida dei voucher”.

“UNRAE, infine, – conclude la nota – vuole sottolineare l’essenziale lavoro di squadra svolto, anche in questa occasione, con ANFIA, FEDERAUTO e Motus-e, che ha prodotto una posizione coordinata e condivisa che ha reso più efficaci e risolutive le interlocuzioni con le istituzioni”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)