Pirelli e la sicurezza stradale con la Polizia entrano nelle scuole d’Italia

I pneumatici e la sicurezza durante la guida sono due elementi collegati a filo doppio tra di loro. Chi ha già esperienza di guida lo sa molto bene, ma chi ha appena iniziato a conoscere il mondo delle quattro ruote potrebbe non avere molto ben chiaro quanto importante sia il pneumatico nella vita di tutti i giorni. Per questo motivo Pirelli ha firmato un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’Istruzione per portare un nuovo tipo di informazione sulla sicurezza agli alunni delle scuole medie superiori italiane, che essendo vicini al compimento del diciottesimo anno d’età, sono in procinto di prendere per la prima volta la patente.
Per adempiere a questo nuovo compito, Pirelli ha realizzato un interessante video in collaborazione con la Polizia di Stato, nel quale vengono illustrate tutte le caratteristiche di un pneumatico e l’effetto che queste hanno sulla sua durata, sulla tenuta di strada e sulla sicurezza in generale. Il tutto coadiuvato dagli esempi visivi dei piloti più bravi delle nostre forze dell’ordine. Il tutto in ottemperanza dei principi della Carta Europea sulla Sicurezza Stradale, di cui Pirelli è firmataria.
Il video sarà distribuito nelle scuole medie superiori, ma lo trovate in anteprima anche in calce a questo articolo. Viene spiegato non solo” cosa è un pneumatico” nel senso più concreto del termine, ma anche come capirne e leggere le caratteristiche, così da poter riconoscere le scelte giuste quando anche per i neo-patentati verrà il momento di avventurarsi nella scelta di un nuovo set di gomme.
Foto: Le Foto di Maxi via Flickr
Seguici qui