Pirelli Elect: oltre 500 omologazioni per lo pneumatico per auto elettriche
Pirelli Elect permette di ottenere fino a 50 km di autonomia in più rispetto a un pneumatico tradizionale
Dal lancio nel 2019, Pirelli ha ottenuto oltre 500 omologazioni per i suoi pneumatici Elect, progettati con un insieme di tecnologie specifiche per valorizzare le caratteristiche delle auto elettriche e ibride plug-in. Questo risultato rafforza la leadership dell’azienda nel settore dei veicoli elettrici: infatti, sette case automobilistiche su dieci nei segmenti Premium e Prestige hanno scelto i pneumatici Pirelli dedicati a BEV e PHEV.
Pirelli Elect permette di ottenere fino a 50 km di autonomia in più rispetto a un pneumatico tradizionale
I pneumatici Pirelli Elect offrono numerosi vantaggi agli automobilisti, a partire dall’aumento dell’autonomia delle batterie. Grazie alla bassa resistenza al rotolamento, questi pneumatici possono estendere l’autonomia fino a 50 km, permettendo un risparmio annuo di circa 150 euro sulle ricariche.
Inoltre, le innovative mescole utilizzate garantiscono una maggiore aderenza, essenziale per gestire l’elevata coppia dei motori elettrici, mentre le strutture rinforzate supportano i carichi dei veicoli elettrici, riducendo l’usura del pneumatico fino al 20%. La tecnologia Elect migliora anche il comfort acustico nell’abitacolo, riducendo il rumore fino al 20% e valorizzando il silenzio caratteristico delle auto elettriche.
La tecnologia Pirelli Elect, introdotta inizialmente sui P Zero della prima generazione di Porsche Taycan, è ora integrata in un numero crescente di pneumatici delle principali linee di prodotto Pirelli.
Tra queste spicca la gamma P Zero, preferita dalle case automobilistiche Premium e Prestige per i modelli sportivi, che combina alte prestazioni con il comfort e l’efficienza richiesti dai veicoli elettrici e ibridi plug-in, e rappresenta oltre il 30% delle misure con tecnologia Elect. Seguono la gamma Scorpion, dedicata ai SUV, e la gamma Cinturato, destinata a berline e CUV.
Pirelli Elect è inoltre sempre più presente nei pneumatici invernali (22%) e all season (17%), migliorando la silenziosità e la resistenza al rotolamento anche su battistrada molto intagliati, per garantire versatilità e sicurezza alle basse temperature.
Seguici qui