Pirelli equipaggia la nuova Porsche 911 GTS: la prima con motorizzazione ibrida

I pneumatici P Zero R supportano le performance della sportiva di Stoccarda elettrificata

Pirelli equipaggia la nuova Porsche 911 GTS: la prima con motorizzazione ibrida

La nuova Porsche 911 GTS, dotata di motorizzazione ibrida, ha scelto gli pneumatici Pirelli P Zero in primo equipaggiamento, confermando la P lunga come partner dell’intera gamma Porsche 911. Per la nuova 911 GTS Pirelli ha sviluppato una versione specifica del pneumatico P Zero R che combina sportività e praticità per l’uso quotidiano. Inoltre, per la stagione invernale è stato sviluppato un P Zero Winter 2 dedicato. Entrambi i nuovi pneumatici Pirelli per la 911 GTS riportano la marcatura “N” sul fianco, a indicare lo sviluppo specifico per i modelli Porsche.

Pirelli P Zero R e P Zero Winter 2 specifici

Il P Zero R per la Porsche 911 GTS è stato aggiornato per incrementare l’equilibrio ottimale tra prestazioni e versatilità. Grazie a un mescola di nuova concezione, lo pneumatico garantisce un’elevata aderenza su diverse superfici e in diverse condizioni climatiche, con particolare attenzione alla guida sul bagnato. Il disegno del battistrada riduce la rumorosità, mentre la bassa resistenza al rotolamento garantisce un’elevata efficienza.

Per massimare le prestazioni sportive della Porsche 911 GTS anche in condizioni invernali, c’è invece il nuovo Pirelli P Zero Winter 2, pneumatico evoluto con battistrada direzionale che migliora, rispetto al modello precedente, le prestazioni e l’aderenza su bagnato e neve, così come la frenata e l’handling su superfici asciutte grazie a rigidità e grip uniformi.

Sviluppo in ambiente virtuale

Lo sviluppo dei pneumatici della Porsche 911 GTS, che hanno portato a 338 le omologazioni Pirelli per tutti i modelli della Casa di Stoccarda, si avvalso delle tecnologia avanzate del Virtual Development Center (VDC) di Breuberg, in Germania. Questa struttura consente la progettazione e il test dei pneumatici in modalità virtuale, con numerosi vantaggi: precisione superiore, tempi di sviluppo ridotti del 30% e riduzione del 30% dei prototipi fisici prodotti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)