Pirelli: Stefano Domenicali visita il nuovo proving ground brasiliano
Il noto produttore di pneumatici ha investito oltre 14 milioni di euro nella realizzazione di questo particolare tracciato
Stefano Domenicali, presidente e CEO della Formula 1, ha fatto visita al Circuito Panamericano, dove questo weekend si svolgerà il Gran Premio del Brasile. Si tratta del proving ground di Pirelli più avanzato al mondo. Ad accompagnarlo nel corso della sua visita sono stati Mario Isola – responsabile F1 e Car Racing, e Cesar Martin Alarcon – CEO e vice presidente esecutivo di Pirelli LATAM.
Nel corso della visita, Domenicali ha dichiarato: “Pirelli è un partner tecnologico di grande valore per la Formula 1 che fa un lavoro incredibile per questo sport nel corso di tutta la stagione. È stato molto interessante visitare il Circuito Panamericano, un impianto all’avanguardia dove Pirelli testa i pneumatici stradali utilizzando l’expertise che matura sui campi di gara di F1. Oggi ho avuto l’opportunità di vedere come l’attività sportiva abbia una ricaduta diretta sugli pneumatici che guidiamo su strada ogni giorno”.
Mario Isola invece ha affermato: “Il Circuito Panamericano è il complesso multipista più grande dell’America Latina. È stato un piacere ospitare Stefano Domenicali e mostrare il legame stretto che c’è tra la continua sperimentazione ed evoluzione degli pneumatici da competizione e i nostri prodotti stradali”.
Pirelli ha investito oltre 14 milioni di euro per la sua realizzazione
Parte fondamentale di Pirelli in Brasile è proprio l’investimento (90 milioni di R$ – 14,4 milioni di euro al cambio attuale) effettuato nel Circuito Panamericano, che ora è il più sofisticato proving ground del famoso produttore di pneumatici.
La pista è l’ultima nata tra i tracciati di prova di Pirelli dopo quello storico di Vizzola Ticino (Italia) e il Centro Sottozero (Svezia), nell’ambito del dipartimento di ricerca e sviluppo che comprende 12 centri in tutto il mondo per un totale di quasi 2000 dipendenti.
Offre sette possibili configurazioni di pista
Il Circuito Panamericano propone sette possibili configurazioni di pista, per un totale di 22 km. Presente vinco a San Paolo e allo stabilimento Pirelli di Campinas, è il più grande complesso multipista dell’America Latina, capace di offrire la tecnologia più all’avanguardia per effettuare test avanzati di pneumatici.
È caratterizzato da percorsi di handling su asciutto e bagnato, ma anche in fuoristrada. Parliamo di prove essenziali per progettare e produrre gomme all’avanguardia. È possibile eseguire in totale 15 test diversi. Tra l’altro il circuito di Pirelli viene usato anche per la formazione di conducenti, presentazioni stampa di prodotto e attività di riprese video.
Seguici qui